Nell’estate 2012 Simon Starling ha realizzato Black Drop, un film che traccia una relazione tra l’astronomia e l’utilizzo della tecnologia delle immagini in movimento propria del cinema delle origini. L’artista partiva dal presupposto che il transito di Venere del 2012 sarebbe stato l’ultimo documentabile su celluloide (il prossimo transito avverrà nel 2117), vista la sua graduale uscita di produzione. Questo è stato lo spunto per considerare le due osservazioni del transito (quella del 1874 e quella del 2012) come le parentesi che racchiudono temporalmente l’intera storia del cinema in pellicola. Black Drop ripercorre lo sviluppo della “rivoltella fotografica”, strumento inventato per riprendere con sicurezza e precisione l’imminente passaggio di Venere davanti al Sole nel 1874. Insieme a una troupe cinematografica Simon Starling ha raggiunto le Hawaii e Tahiti per osservare e filmare il transito di Venere nei siti delle precedenti osservazioni e foto-documentazioni storiche. Il libro è un fotoromanzo che ricostruisce frame-by-frame il film, dove le parole della voce fuoricampo vengono riportate come un “commento alle immagini”. Black Drop Ciné-roman racconta il rapporto tra l’astronomia, la fotografia e la tecnologia dell’immagine in movimento, calando le vicende in una storia fatta di viaggi epici e di lunghe distanze.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Charlotte y Peter Fiell son dos autoridades en historia, teoría y crítica del diseño y han escrito más de sesenta libros sobre la materia, muchos de los cuales se han convertido en éxitos de ventas. También han impartido conferencias y cursos como profesores invitados, han comisariado exposiciones y asesorado a fabricantes, museos, salas de subastas y grandes coleccionistas privados de todo el mundo. Los Fiell han escrito numerosos libros para TASCHEN, entre los que se incluyen 1000 Chairs, Diseño del siglo XX, El diseño industrial de la A a la Z, Scandinavian Design y Diseño del siglo XXI.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Anbieter: Phatpocket Limited, Waltham Abbey, HERTS, Vereinigtes Königreich
Zustand: Good. Your purchase helps support Sri Lankan Children's Charity 'The Rainbow Centre'. Ex-library, so some stamps and wear, but in good overall condition. Our donations to The Rainbow Centre have helped provide an education and a safe haven to hundreds of children who live in appalling conditions. Artikel-Nr. Z1-H-023-02098
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Saint Georges English Bookshop, Berlin, Deutschland
Soft cover. Zustand: Very Good. Excellent condition soft cover, unbroken spine, unmarked text, light edge wear, Ships from Berlin Bookshop Bxn14. Artikel-Nr. 195156409
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Antiquariat UEBUE, Zürich, Schweiz
Softcover. Zustand: Sehr gut. 1. Auflage. Z : 2 Volumes in a slipcase, 224 pages, 71 color illustrations - Black Drop documents a film project by London-based artist Simon Starling (born 1967) on the relationship between the transit of Venus and the history of cinema. The project is based on Starling's own recording of the 2012 transit of Venus, filmed from Tahiti and Honolulu. Artikel-Nr. ABE-1578301599973
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Anybook.com, Lincoln, Vereinigtes Königreich
Zustand: Good. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. Clean from markings. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item,850grams, ISBN:9788890841804. Artikel-Nr. 9875500
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Stella & Rose's Books, PBFA, Tintern, MON, Vereinigtes Königreich
Softcover. Zustand: Fine. No Jacket. Nearly fine condition. Oblong format. Card wraps. B/w photos. Contained in slip case, which also includes small booklet containing 'texts'. Packaged with care and promptly dispatched! Artikel-Nr. 2125916
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
hardcover. Zustand: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Testi di Mike Davies e Simon Starling. Fotografie in bianco e nero stampate su carta nera Design di Rasmus Koch Studio, Copenhagen, in collaboration con Simon Starling. Pubblicato in collaborazione con Modern Art Oxford. 8vo. pp. 208. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . "Nell'estate 2012 Simon Starling ha realizzato Black Drop, un film che traccia una relazione tra l'astronomia e l'utilizzo della tecnologia delle immagini in movimento propria del cinema delle origini. L'artista partiva dal presupposto che il transito di Venere del 2012 sarebbe stato l'ultimo documentabile su celluloide (il prossimo transito avverrà nel 2117), vista la sua graduale uscita di produzione. Questo è stato lo spunto per considerare le due osservazioni del transito (quella del 1874 e quella del 2012) come le parentesi che racchiudono temporalmente l'intera storia del cinema in pellicola. Black Drop ripercorre lo sviluppo della "rivoltella fotografica", uno strumento inventato dall'astronomo francese Jules César Janssen per riprendere con sicurezza e precisione l'imminente passaggio di Venere davanti al Sole nel 1874 e diventato in seguito fondamentale per la nascita del cinematografo dei fratelli Lumiére. Insieme a una troupe cinematografica Simon Starling ha raggiunto le Hawaii e Tahiti per osservare e filmare il transito di Venere nei siti delle precedenti osservazioni e foto-documentazioni storiche (Point Venus, Tahiti e Honolulu).Il libro è una sorta di fotoromanzo che ricostruisce frame-by-frame il film, dove le parole della voce fuoricampo vengono riportate come un "commento alle immagini".Black Drop Ciné-roman racconta il rapporto tra l'astronomia, la fotografia e la tecnologia dell'immagine in movimento, calando le vicende in una storia fatta di viaggi epici e di lunghe distanze.". Book. Artikel-Nr. 0000000124229
Anzahl: 4 verfügbar