Verlag: Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1966
Anbieter: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italien
EUR 4,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbBrossura editoriale. Libro con piccoli segni d'uso generali, ma in buono stato. Un volume di 19 cm, 249 pagine, brossura editoriale. Ingiallitura all'esterno. Firma di possesso all'interno. Leggere bruniture all'interno. Collana: Oscar. Gli Oscar mensili, volume 11. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Verlag: Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1966
Anbieter: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italien
EUR 5,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbBrossura editoriale. Un volume di 19 cm, 249 pagine. Brossura editoriale. Stato di conservazione ottimo. Leggere tracce di polvere alla copertina. Collana: Oscar. Gli Oscar mensili, volume 11. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Anbieter: Le Livre à Venir, Chantelle, Frankreich
EUR 20,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbMondadori (I poeti dello "Specchio"), novembre 1961 - In-12 broché sous couverture illustrée à rabats, 51 pages - bon état - Livres.
Verlag: Milano, Mondadori, Milano, 1960
Anbieter: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italien
EUR 77,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Ottimo (Fine). 8^, cm 22, pp. 143, brossura editoriale con velina trasparente, titoli in rosso e nero al piatto. Con testomonianze di amici stranieri del poeta raccole a cura di Leone Piccioni. COn scritto introduttivo di Jean Paulhan. Tiratura di 1000 esemplare. Ottimo esemplare, piccoli difetti alla velina trasparente. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book.
Verlag: Milano: M'Arte, 1971, 1971
Anbieter: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Schweiz
Verbandsmitglied: ILAB
Erstausgabe
EUR 165,50
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbHardcover. Zustand: As New. Zustand des Schutzumschlags: As New. 1st Edition. Gr.4° (380x280mm) - First edition, published in 149 copies, text in Italian language, translated into German by Paul Celan. Missing the two original lithographs by Hans Richter. Original boards and original slipcase. As New !
Verlag: Mondadori,, 1960
Anbieter: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italien
Erstausgabe
EUR 250,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbbrossura con camicia, Milano, Mondadori, 1960, Prima edizione. Ottimo esemplare nella tiratura non numerata con firma di appartenza di Sergio Pautasso. Curata da Leone Piccioni e con una nota introduttiva di Jean Paulhan, la raccolta «Il taccuino del vecchio» propone testimonianze di stima e affetto da parte di amici stranieri di Ungaretti, oltre alle poesie del poeta. Pubblicato da Mondadori nel 1960, nel 1963 con lo stesso titolo apparirà un'edizione di pregio voluta da Guido Le Noci contenente i versi di «Monologhetto», «Auguri», «Taccuino del vecchio» e «Apocalissi». in 8°, brossura con camicia, pp. 148. Prima edizione. Ottimo esemplare nella tiratura non numerata con firma di appartenza di Sergio Pautasso.
Verlag: Guido Le Noci Editore, Edizioni Apollinaire (Fotolito Cominelli - Legatura Giuseppe De Stefanis),, 1963
Anbieter: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italien
Erstausgabe Signiert
EUR 5.500,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbMilano, Guido Le Noci Editore, Edizioni Apollinaire (Fotolito Cominelli - Legatura Giuseppe De Stefanis), 1963 (febbraio), Prima edizione così. Esemplare X nella serie di sole tre copie contrassegnate X, Y, Z, completo (non è prevista in questi esemplari la gouache di Fautrier). Lunga dedica autografa di Jean Fautrier al poeta e critico Piero Bigongiari. Firme autografe di Ungaretti, Fautrier e Le Noci al colophon, impronta della mano del poeta con la firma autografa. In ottime condizioni (normali segni del tempo all'astuccio; pergamino leggermente scurito al dorso). Monumentale edizione molto rara, tirata in soli 43 esemplari variamente numerati, dei quali: 15 fuori commercio numerati in lettere, contenuti in astuccio verde in carta Canson (A-D riservati ad personam agli autori; E-N e X, Y, Z); 28 commerciali numerati in numeri arabi contenuti in custodia in pergamena (solo questi ultimi comprendono una tempera originale di Jean Fautrier). -- Il volume, stampato in occasione dei 75 anni del poeta. riproduce gli autografi di: «Monologhetto», «Auguri», «Taccuino del Vecchio» e «Apocalissi». in 4°, brossura originale con sovracoperta risvoltata a tamburo e pergamino semitrasparente protettivo, astuccio in cartonato rivestito di carta verde, pp. 152 in quartini sciolti, stampati a colori, carta di pregio in barbe. Prima edizione così. Esemplare X nella serie di sole tre copie contrassegnate X, Y, Z, completo (non è prevista in questi esemplari la gouache di Fautrier). Lunga dedica autografa di Jean Fautrier al poeta e critico Piero Bigongiari. Firme autografe di Ungaretti, Fautrier e Le Noci al colophon, impronta della mano del poeta con la firma autografa. In ottime condizioni (normali segni del tempo all'astuccio; pergamino leggermente scurito al dorso). brossura originale con sovracoperta risvoltata a tamburo e pergamino semitrasparente protettivo, astuccio in cartonato rivestito di carta verde,
Verlag: Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1960
Anbieter: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, CO, Italien
Erstausgabe
EUR 100,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Ottimo. In-8° (cm. 22,6), brossura con sovraccoperta editoriale (piccolo strappo), pp. 143, [5] in ottimo stato. Edizione originale. Buon esemplare. (RD4).
Anbieter: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italien
EUR 350,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbTorino, Editore Fògola, 2 settembre 1967, in-4, cartone editoriale con sovraccoperta, pp. 181, (5). Con 3 tavole da disegni di Giacomo Manzù appositamente realizzati per questa edizione. Bel volume che raccoglie in edizione critica (con l'apparato delle varianti a cura di Mario Diacono) le poesie de "La Terra Promessa", "Il Taccuino del Vecchio", "Apocalissi", "Proverbio" e le 4 lezioni tenute dal poeta alla Columbia University nel maggio 1964 raccolte in «Commento dell'autore alla "Canzone"». N. 84 di una edizione in 250 esemplari, composta interamente con il carattere "De Roos" su carta con filigrana originale dell' editore delle manifatture Magnani di Pescia. Intonso, completo del segnalibro in balsa e in perfette condizioni.
Verlag: Milan M'Arte Edizioni, 1971
Anbieter: Shapero Rare Books, London, Vereinigtes Königreich
Signiert
EUR 850,63
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbNumber 6 of a limited edition of 124, folio (40 x 30 cm), 48 pp., unnumbered, with 2 original colour lithographs by Hans Richter, numbered and signed by the artist (loose as issued), text in parallel Italian and German, reproduction of the original manuscript of the poem, in fine condition, publisher's printed grey paper wrapper, loosely held within grey paper covered folder, housed in a matching slip-case, a little marked and dust-soiled. MODIFY Volume 7 of the Images and Texts series by Luigi Majino and Roberto Sanesi. A finely printed work with 2 signed Richter lithographs. Guiseppe Ungaretti (1888 -1970) himself described poetry as the ability to express oneself 'with absolute candor, as if it were the first day of creation.' In this quest for purity and attempt to restore to words their original virginity, Ungaretti was following the paths traced out by the French symbolists, Rimbaud, Mallarme, and Apollinaire. Like them, he believed that a poem should suggest rather than describe, and that words have an evocative content beyond their everyday significance. However, when Ungaretti had done his essential work of purification, a change occurred in his diction. 'The lean syntax grew complex, the tenuous surface opaque, and the heart of the matter crowded, contorted with sorrows and perplexity.' Hans Richter (1888 - 1976) experienced the twentieth century's political nightmares first-hand, from combat in World War I in which he was severely wounded, to persecution by the Nazis and artistic censure in the Soviet Union. He never saw his art as separate from the conflicts and sufferings of humanity, but instead devoted his art to the creation of a better society.