Verlag: Apud S. Piestre & J.B. Delamolliere, Bibliopolas, in vico S. Dominici, Lugduni, 1784
Anbieter: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, LU, Italien
EUR 350,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbCopertina rigida. Zustand: discrete. Testo greco-latino. Cm.37x24,5. Pg.(12), 554, (54). Legatura in mz.pergamena con evidenti spellature ai piatti. Tassello in pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Tagli spruzzati. Leggere fioriture ma fresco esemplare. Marca calcografica al frontespizio. Capilettera ornamentali. Eccellente edizione critica delle "Praenotiones" di Ippocrate, dovuta alle cure del Duret. Medico personale di Carlo IX e di Enrico III di Francia, cui il presente volume è dedicato, docente al Collège de France, Louis Duret (Bâgé-la-Ville, 1527- 1586) fu celebre fisico e medico del suo tempo. La profonda conoscenza delle lingue classiche lo portò ad approfondire le teorie di Ippocrate (Coo, 460 circa - 377 a.c.), considerato il padre della medicina, che era uso, sembra, citare a memoria, tanto da essere soprannominato l'Ippocrate di Francia. Nel presente testo egli segue i percorsi del celebre medico, analizzando dettagliatamente le fonti greche, e concentrandosi principalmente sulle sue teorie delle diagnosi. > "Catalogue des sciences medicales de la Bibliothèque Impériale", I, 574, segnala l'edizione 1737. Liotard, "Catalogue del la Bibliothèque de Nimes", 2nd Supplément, 756. Enslin, "Bibliotheca medico-chirurgica et pharmaceutico-chemica", 192. 2400 gr.
Verlag: Apud Gerardum Potuliet, Lugduni Batavorum, 1737
Anbieter: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, LU, Italien
EUR 450,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbCopertina rigida. Zustand: discrete. Testo greco-latino. Cm.39x24,8. Pg.(12), 554, (46). Legatura in mz.pelle con piatti in cartone rustico. Esemplare in barbe. Leggere tracce di aloni al margine superiore nella seconda parte del volume. Lieve, uniforme brunitura delle carte. Marca calcografica al frontespizio, impresso in rosso e nero. Alcuni capilettera ornamentali. Stimata edizione critica delle "Praenotiones" di Ippocrate, dovuta alle cure del Duret. Medico personale di Carlo IX e di Enrico III di Francia, cui il presente volume è dedicato, docente al Collège de France, Louis Duret (Bâgé-la-Ville, 1527- 1586) fu celebre fisico e medico del suo tempo. La profonda conoscenza delle lingue classiche lo portò ad approfondire le teorie di Ippocrate (Coo, 460 circa - 377 a.c.), considerato il padre della medicina, che era uso, sembra, citare a memoria, tanto da essere soprannominato l'Ippocrate di Francia. Nel presente testo egli segue i percorsi del celebre medico, analizzando dettagliatamente le fonti greche, e concentrandosi principalmente sulle sue teorie delle diagnosi. > "Catalogue des sciences medicales de la Bibliothèque Impériale", I, 574. Liotard, "Catalogue del la Bibliothèque de Nimes", 2nd Supplément, 756; ed Enslin, "Bibliotheca medico-chirurgica et pharmaceutico-chemica", 192, censiscono edizioni successive. 2600 gr.