Search preferences

Produktart

Zustand

Einband

Weitere Eigenschaften

Gratisversand

  • Versand nach USA gratis

Land des Verkäufers

Verkäuferbewertung

  • EUR 42,00 Versand

    Von Italien nach USA

    Anzahl: 1

    In den Warenkorb

    Zustand: BUONO USATO. I saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite ai bordi. Evidenziatura gialla a pag.16. Malgrado scandali, processi e un continuo braccio di ferro istituzionale (o forse proprio grazie a essi), la fortuna del populismo di Silvio Berlusconi che dai primi anni Novanta, pur con alterne vicende, domina la crisi repubblicana in Italia - non conosce "cali". Nicola Tranfaglia, in questo suo saggio agile e incisivo, indaga le ragioni di tanto successo. La sua analisi è sostenuta da una riflessione sui precedenti latinoamericani di Vargas in Brasile e Perón in Argentina, e sul peso del consenso nell'egemonia, secondo la lezione di Gramsci. Con grande chiarezza, l'autore ripercorre la vita e la carriera del leader del Popolo della Libertà, mettendo in luce particolari poco noti che aiutano a capire la psicologia del "capo" e perché il suo "modello" continua a riscuotere tanto consenso nell'Italia contemporanea. Infine, da storico e intellettuale di sinistra, Tranfaglia stigmatizza gli errori che l'opposizione post comunista ha compiuto nell'ultimo ventennio e continua a compiere ancora oggi, e analizza le caratteristiche di fondo della destra berlusconiana oggi al potere. Una diagnosi severa e documentata del degrado della politica italiana e un'analisi dei problemi ancora insoluti nel nostro Paese. Numero pagine 162. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.