Search preferences

Produktart

Zustand

Einband

Weitere Eigenschaften

Gratisversand

  • Versand nach USA gratis

Land des Verkäufers

Verkäuferbewertung

  • Sebregondi,Ludovica. Viti,Paolo. Zaccaria,Raffaella Maria.

    Verlag: Vallecchi Ed., Firenze,, 2003

    Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien

    Bewertung: 5 Sterne, Learn more about seller ratings

    Verkäufer kontaktieren

    EUR 12,00 Versand

    Von Italien nach USA

    Anzahl: 1

    In den Warenkorb

    Zustand: COME NUOVO. Il libro, interamente cucito a mano, rilegato in tutta pelle, decorato con incisioni in oro e impressioni a caldo, è custodito in un cofanetto di legno rifinito in noce e pelle. Contenuti: Nel corso della storia dell'uomo nessun altro argomento è stato oggetto di riflessioni, di studi, di sperimentazioni, di indagini più della medicina, in quanto ad essa dobbiamo il miglioramento delle condizioni di vita e la sopravvivenza stessa dell'umanità intera. Da qui deriva la grande mole di pubblicazioni che riguardano i molteplici aspetti della professione medica e che costituiscono strumento per l'avanzamento di una dottrina che diviene speranza di sanità e salvezza. Ma se tanto si scrive di e sulla medicina chi si occupa del suo artefice, il medico? Il medico rappresenta infatti una figura professionale che, per studi, tradizioni, ambito di operatività sociale è profondamente inserito nel dibattito intellettuale italiano con interventi che hanno lasciato segni profondi in ogni settore disciplinare: dalla poesia alla novellistica, dall'antiquariato al teatro, dalle scienze alla storia, dalla saggistica al collezionismo, per citare solo alcuni dei più ricorrenti campi d'azione. Questo volume rappresenta una ricognizione antologica della presenza del medico nella cultura, nella letteratura, nel costume e nell'arte. Ne esce l'immagine a tuttotondo di un professionista che, a partire dalle caratteristiche del proprio lavoro, occupa uno spazio di rilievo, dando spessore all'ambiente sociale e culturale in cui opera. La figura del medico è stata inoltre riproposta nei secoli in infinite variazioni, tanto da risultare la professione più frequentemente tradotta in immagini; da questo consegue una ricchezza iconografica che si trasporta fino al più lontano passato. Il libro contiene quindi una selezione di stupende immagini che rappresentano il medico e la medicina nei suoi molteplici aspetti. Dalle miniature dei codici medievali, alle incisioni di grandi artisti, dalle raffigurazioni popolari ai bozzetti del teatro e dell'opera, tratte da originali spesso inediti, le illustrazioni conferiscono all'opera una bellezza ed una completezza che non ha precedenti. Un'opera, insomma, che celebra la professione più presente nella realtà sociale e culturale e, ancor di più, nell'immaginario collettivo ma soprattutto celebra il medico, nella sua umanità, e nella sua poliedrica partecipazione alla vita civile. Le fonti iconografiche sono in gran parte inedite, reperite presso gli Archivi Nazionali di Stato, il Museo Nazionale del Bargello, la Biblioteca Laurenziana di Firenze, la Civica Raccolta delle Stampe Bertarelli di Milano, l'Archivio del Maggio Musicale Fiorentino e tratte da rari volumi o originali conservati in biblioteche e collezioni private. cm.32x42, pp.208, 120 figg.bn.e a col. Stampato su carta appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano. Firenze, Vallecchi Ed. cm.32x42, pp.208, 120 figg.bn.e a col. Stampato su carta appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano. Tiratura limitata e garantita di 2903 esemplari.

  • Bild des Verkäufers für Maremma, zum Verkauf von Studio Bibliografico Antonio Zanfrognini
    EUR 35,00 Versand

    Von Italien nach USA

    Anzahl: 1

    In den Warenkorb

    In folio; 177, (3) pp. Esemplare in perfetto stato di conservazione, come nuovo. Cofanetto editoriale illustrato in mezza-pelle, magnifica legatura editoriale in piena pelle con titolo e editore, impressi in oro al piatto anteriore ed al dorso ai tasselli. Al piatto anteriore ricchi fregi botanici a secco. Dorso a 4 nervi. Monumentale opera uscita nella collana Editalia "Collana Piccole Patrie" in tiratura limitata di 999 esemplari (il nostro è l'esemplare numero 634). Esemplare stampato su speciale carta marcata appositamente realizzata dalla cartiere Milani di Fabriano. Le dorature della custodia, e dalla legatura sono realizzate in oro zecchino da "Arte del Libro" di Todi. L'opera raccoglie, oltre ad un importante testo critico dedicato alla storia maremmana e dei suoi borghi, 73 tavole in bianco e nero e 45 tavole a colori. Fra i territori trattati: Castiglione, Roccastrada, Massa, Carrara, Gavorrano, Scarlino, Barbanella, Albarese, Orbetello, Argentario, Grosseto, Rosselle, Siena, ecc. Prima edizione in perfette condizioni di conservazione, come nuovi.