Verlag: Sperling & Kupfer Ed., Milano,, 2009
ISBN 10: 8820047527 ISBN 13: 9788820047528
Sprache: Italienisch
Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
Zustand: COME NUOVO. Milano, Sperling & Kupfer Ed. cm.14,5x22,5, pp.297, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi. La mafia non si arrende mai. È il promemoria quotidiano di un magistrato impegnato da trent'anni contro la criminalità organizzata e convinto che, per contrastarla, sia necessario avere la percezione esatta della sua pericolosità. Le rivelazioni dei pentiti, la celebrazione dei processi, lo smantellamento del vertice di Cosa Nostra non hanno segnato la fine delle cosche. Ai colpi inferti dagli investigatori, l'organizzazione ha ribattuto ogni volta con nuove strategie, dalla collusione con la classe politica dominante, agli omicidi eccellenti, alle stragi. Oggi la mafia sembra scomparsa e invece ha solo cambiato volto: non più una piovra, ma una rete invisibile infiltrata nei colossali affari degli appalti edilizi, della droga, della contraffazione. Un sistema moderno e sofisticato, che si è adattato alla realtà dell'economia globalizzata. Dalla Procura nazionale antimafia, l'organismo che coordina le indagini condotte su fronti interni e internazionali, Pietro Grasso ripercorre le stagioni della guerra alla Cupola siciliana in un racconto schietto, che affronta anche questioni delicate: i legami tra mafia e politica, gli scontri all'interno della magistratura, le carenze legislative e di mezzi. Spiega inoltre gli ultimi sviluppi delle attività di 'ndrangheta e camorra e traccia una mappa delle nuove mafie (cinesi, russe, albanesi, nigeriane, colombiane), individuando le strade e gli strumenti per non morire di mafia, per non sottomettersi al suo potere.
Verlag: Sperling & Kupfer, Milano,, 2012
ISBN 10: 8820051796 ISBN 13: 9788820051792
Sprache: Italienisch
Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
Zustand: COME NUOVO. Milano, Sperling & Kupfer cm.14x21, pp.(10),226, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Saggi. Liberi tutti è un saggio a cura di Pietro Grasso, magistrato e, dal 2005, procuratore nazionale antimafia, raccogliendo il testimone del suo predecessore, il magistrato Piero Luigi Vigna. In questo saggio il magistrato si racconta ai giovani, ripercorrendo con la memoria la sua vita e la sua carriera. Racconta il suo primo incarico, che risale al 1969, l'istruzione del primo maxiprocesso a Cosa Nostra, che nel 1984 portò a giudizio 475 imputati. Ma racconta anche gli aspetti più personali della sua vita, le minacce di morte, la necessità di vivere costantemente blindato e sotto scorta, le tragiche morti di magistrati e poliziotti, suoi amici e colleghi, fino a culminare nel racconto della strage di Capaci, il 23 maggio del 1992, a quel tragico viaggio da Roma a Palermo con il suo amico Falcone, a cui lui diede disdetta all'ultimo momento a causa di un imprevisto. Liberi tutti è una testimonianza appassionata di Pietro Grasso, un appello a non dimenticare il passato e a non ignorare il presente, perchè sono l'indifferenza e l'omertà che permettono il prosperare della criminalità organizzata.
Verlag: District Games, 2013
Sprache: Englisch
Anbieter: KULTur-Antiquariat, Boizenburg, MV, Deutschland
Kartenspiel. Zustand: Wie neu. 2-4 Spieler, ab 10 Jahren, Karton leicht berieben, Inhalt NEU. Sprache: Englisch Gewicht in Gramm: 1050.
Verlag: Sperling & Kupfer, Italia, 2012
Anbieter: Antica Libreria di Bugliarello Bruno S.A.S., San Gregorio di Catania, CT, Italien
Collana Saggi - in 8° - pp.225 - Brossura editoriale illustrata - Nota a penna al frontespizio - Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia - Libro usato.
EUR 12,35
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
EUR 13,30
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
In den WarenkorbZustand: NEW. Camporeale, Francesco (illustrator).
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW.
Zustand: NEW.
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracoperta ombrata Condizioni dell'interno: Ottime.
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso strappi Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien
Zustand: Ottime. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime.
EUR 12,15
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
In den WarenkorbZustand: new.
Verlag: Papiro Art, Torino, 2016
Sprache: Italienisch
Anbieter: Antiquariat Bookfarm, Löbnitz, Deutschland
53 Seiten Book shows only minimal traces of use and shelf wear. Very good condition. Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 770.
EUR 12,98
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
In den WarenkorbZustand: new. Camporeale, Francesco (illustrator).
Anbieter: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italien
editoriale. Zustand: Ottimo. Libro usato in ottimo stato. Un volume di 22 cm, 359 pagine. Legatura editoriale con sovracoperta. Indicazione di autore sul dorso: Pietro Grasso con Enrico Bellavia. Collana: I saggi, volume 441. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Zustand: new.
EUR 16,90
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
In den WarenkorbZustand: new.
Verlag: Sperling & Kupfer, MILANO, 2009
ISBN 10: 8820047527 ISBN 13: 9788820047528
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 4,80
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: BUONO USATO. Saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite ai bordi, ingialliti e con fioritura i tagli. La mafia non si arrende mai. È il promemoria quotidiano di un magistrato impegnato da trent'anni contro la criminalità organizzata e convinto che, per contrastarla, sia necessario avere la percezione esatta della sua pericolosità. Le rivelazioni dei pentiti, la celebrazione dei processi, lo smantellamento del vertice di Cosa Nostra non hanno segnato la fine delle cosche. Ai colpi inferti dagli investigatori, l'organizzazione ha ribattuto ogni volta con nuove strategie, dalla collusione con la classe politica dominante, agli omicidi eccellenti, alle stragi. Oggi la mafia sembra scomparsa e invece ha solo cambiato volto: non più una piovra, ma una rete invisibile infiltrata nei colossali affari degli appalti edilizi, della droga, della contraffazione. Un sistema moderno e sofisticato, che si è adattato alla realtà dell'economia globalizzata. Dalla Procura nazionale antimafia, l'organismo che coordina le indagini condotte su fronti interni e internazionali, Pietro Grasso ripercorre le stagioni della guerra alla Cupola siciliana in un racconto schietto, che affronta anche questioni delicate: i legami tra mafia e politica, gli scontri all'interno della magistratura, le carenze legislative e di mezzi. Spiega inoltre gli ultimi sviluppi delle attività di 'ndrangheta e camorra e traccia una mappa delle nuove mafie (cinesi, russe, albanesi, nigeriane, colombiane), individuando le strade e gli strumenti "per non morire di mafia", per non sottomettersi al suo potere. Numero pagine 297. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Verlag: Sperling & Kupfer, MILANO, 2013
ISBN 10: 8860618835 ISBN 13: 9788860618832
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 4,80
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: OTTIMO USATO. IIED. Super bestseller ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Muoiono di mafia non solo le vittime della delinquenza organizzata, ma tutti coloro che si rassegnano a vivere nell'illegalità e nell'ingiustizia: chi chiude gli occhi di fronte ai reati; chi fa affari eludendo la legge; chi cerca i favori dei potenti; chi accetta il clientelismo e il compromesso per ottenere un beneficio. La mafia infatti non è solo un fenomeno criminale, ma un sistema sociale e culturale ben radicato, che sembra offrire a chi ne fa parte protezione, aiuto economico e senso di appartenenza, come hanno spiegato boss di peso diventati collaboratori di giustizia. Per questo, ammette Pietro Grasso, per i giovani privi di prospettive di impiego e le persone abbandonate dalle istituzioni a volte è più facile stare dalla parte della mafia piuttosto che contro di essa. In questa testimonianza, che è anche un bilancio del proprio impegno contro il crimine, il procuratore nazionale antimafia dipinge il vero volto dell'organizzazione, rivelandone le origini, i metodi e le regole segrete. E spiega, in un appello appassionato rivolto soprattutto ai giovani, come attraverso la cultura della legalità e un progetto democratico di sviluppo economico si può sperare di riscattarsi dalla violenza che domina dove il potere delle cosche è più forte. Un sogno, obietta qualcuno, un compito impossibile. Forse. Ma un compito affrontato ancora, dopo quarant'anni di lavoro, con l'entusiasmo del bambino che, giocando a nascondino, correva forte per gridare: "Liberi tutti!". Numero pagine 225. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 4,80
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: OTTIMO USATO. I saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Che le mafie non siano solo quelle che sparano lo sappiamo da sempre. Che ci sia un livello in cui i soldi mafiosi si mescolano con i giochi di banchieri e imprenditori è ormai un luogo comune di cui non si coglie la gravità. Ma nessuno, finora, aveva raccontato questo mondo sommerso, perché le indagini sono difficili, i processi dall'esito incerto, e perché certe leggi non aiutano. Il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso ed Enrico Bellavia di "Repubblica" rompono finalmente questo tabù, e ci guidano lungo i meandri dell'industria del riciclaggio, svelandoci che il denaro mafioso non "gronda sangue": è pulito, veloce e non si ferma mai, anzi, è sempre più "invisibile" come quello delle speculazioni finanziarie. Rintracciarlo, e contrastarne le metamorfosi, è la sfida del nuovo millennio. Il denaro sporco si annida dietro formidabili scalate, ascese di tycoon rampanti, sta a difesa dei patrimoni di manager in grisaglia, fa sempre più spesso capolino in Borsa. La situazione è così grave da avere indotto Bankitalia a lanciare un allarme, stimando nel 10% del Pil il fatturato dell'industria dei capitali sporchi: un dato pari al doppio della media mondiale, destinato a crescere ulteriormente sulla scia dell'apertura di nuovi mercati e delle ricorrenti crisi economiche. Attraverso molte storie e dati inediti, il libro racconta le forme e le figure del riciclaggio, dai paradisi fiscali a quelli virtuali fino ai money transfer, e dai banchieri fino ai semplici prestanome. Numero pagine 359. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Verlag: Sperling & Kupfer Editori, MILANO, 2009
ISBN 10: 8820047527 ISBN 13: 9788820047528
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 4,80
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: BUONO USATO. IIED. Saggi ITALIANO Volume rilegato in cartoncino rigido, protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato conservativo, con pagine ben tenute, velate da tonalità ocra, come i tagli. Dedica da regalo all' occhietto. Numero pagine 298.
Erscheinungsdatum: 2011
Anbieter: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italien
Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2011, 8vo cartonato editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 359 (I saggi, 441) .
Verlag: Sperling & Kupfer, MILANO, 2014
ISBN 10: 8820055384 ISBN 13: 9788820055387
Sprache: Italienisch
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 8,00
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: OTTIMO USATO. Saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. L'aula magna della Suprema Corte di Cassazione a Roma è il luogo simbolico scelto da Pietro Grasso per le sue "Lezioni di mafia", un progetto televisivo voluto per svelare i delitti e i traffici di una delle più potenti e sanguinarie organizzazioni criminali. Il suo racconto, che il libro riprende e approfondisce, si addentra nel mondo di Cosa nostra spiegando la struttura della Cupola, la creazione del consenso, gli affari, i rapporti con la politica e la Chiesa, il ruolo delle donne, le stragi, le indagini dell'antimafia. Ciascuna delle dodici lezioni affronta un tema, offrendo un'informazione di base sul fenomeno mafioso e mostrando quanto sia pericoloso, per la sopravvivenza delle istituzioni e della stessa democrazia, quel sistema sociale e culturale, così diffuso nel nostro Paese, dove si intrecciano l'intimidazione, il clientelismo e la rassegnazione a vivere nell'illegalità. Curatore: Bagnoli, L. Numero pagine 151. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Zustand: NEW.
Anbieter: Buchmarie, Darmstadt, Deutschland
Zustand: Good.
Verlag: Baldini Castoldi Dalai editore, MILANO, 2011
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
EUR 4,80
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: DISCRETO USATO. I Saggi ITALIANO Legatura editoriale, copertina con sovraccoperta a colori, entrambe segnate da modeste e comuni mende da conservazione o lettura, aloni di polvere e bordo stanco, interno ben preservato, ossidati e con modeste fioriture i tagli. N. pag. 358.
Anbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich
EUR 41,05
Anzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbPaperback. Zustand: Brand New. Italian language. 8.50x5.43x0.87 inches. In Stock.