Zustand: Aceptable. : Stella d'Italia, stella di David: Gli ebrei dal Risorgimento alla Resistenza es un libro de Gina Formiggini que explora la historia de los judíos en Italia desde el Risorgimento hasta la Resistencia. Publicado por Mursia en 1998, este libro de 466 páginas forma parte de la serie GUM. Testimonianze y contiene notas e índice de nombres. EAN: 9788842523611 Tipo: Libros Categoría: Historia Título: Stella d'Italia, stella di David Autor: Gina Formiggini Idioma: ita Páginas: 466.
Verlag: U. Mursia, Milano, 1970
Sprache: Italienisch
Anbieter: Steven Wolfe Books, Newton Centre, MA, USA
hardcover. Zustand: Near Fine. Zustand des Schutzumschlags: includes dust-jacket. very good dust-jacket, light wear, near fine green hardcover. FORMIGGINI, GINA. Stella d'Italia, stella di David. Gli ebrei dal Risorgimento alla Resistenza. Milano: U. Mursia, 1970, 470pp., . Testimonianze fra cronaca e storia 46. - Quest'opera, che è un po' la summa degli studi che Gina Formiggini - scomparsa prima che il suo volume vedesse le stampe - ha dedicato agli ebrei e ai problemi connessi alla loro storia travagliata, non vuol essere la storia di una « questione ebraica » italiana, quanto piuttosto la testimonianza della « presenza » che la minoranza ebraica ha rappresentato nel nostro paese, mettendo soprattutto in luce come essa fu un tutto omogeneo con la società dei non ebrei. Raggiunta con l'Editto albertino quell'integrazione de jure che de facto già esisteva, l'ebraismo italiano aderì senza discriminanti di sorta al programma risorgimentale portando sostanziali contributi alla lotta per l'indipendenza italiana. Con l'avvento del fascismo la situazione non mutò sostanzialmente; i fenomeni di opposizione al regime che tanta rispondenza trovarono tra gli ebrei non si possono infatti catalogare come motivati dall'appartenenza all'ebraismo, ma vanno inseriti nella piu ampia prospettiva dell'azione politica nazionale. Con la politica antisemita perciò, come osserva il Cantimori, « il fascismo divorziò pubblicamente dal popolo italiano, dalla sua mentalità, dalle sue tradizioni, dalla sua storia », anche se non si può fare paragone storico tra la persecuzione antiebraica fascista e quella attuata dal nazismo in Germania, in Polonia, in Ungheria. Non si può infine dimenticare il contributo ebraico alla Resistenza, ma anche qui vale la pena di ricordare che esso non fu dato dagli ebrei come tali, ma da italiani che come altri connazionali credevano nella possibilità di un nuovo risorgimento della loro Patria. Infatti figure come quella di Mario Jacchia, di Franco Cesana, di Rita Rosa-ni - e vorremmo citarli tutti - non si sono sacrificate in nome dell'occhio per occhio, pur giustificabile date le circostanze. Nello scegliere la via della montagna o quella non meno ardua della guerriglia cittadina il loro sguardo spaziava certo al di là dell'orizzonte, pure immenso e doloroso, della loro vicenda personale. 25.40.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW.
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie.
Verlag: Editorial Platina, Colección Bitácora, 1956, Buenos Aires., 1956
Anbieter: Librería y Editorial Renacimiento, S.A., VALENCINA DE LA CONCEPCIÓN, SE, Spanien
Verbandsmitglied: SEVILLA
20x14. 274 pgs. Papel amarronado. 623055.
Sprache: Spanisch
Anbieter: Librería El Pez Volador, Rosario, SF, Argentinien
Encuadernación de tapa blanda. Zustand: Bien. Editorial Platina, Buenos Aires 1956. Tapa cartón. Buen estado, con algún detalle por el paso del tiempo. Sello de librería. 274 pág (M).
Verlag: Izzo, Milano, 1969
Anbieter: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italien
editoriale. Libro con piccoli segni d'uso generali, ma in buono stato. Un volume di 20 cm, 343 pagine, [4] carte di tavole. Legatura editoriale con sovracoperta. Usuali strappetti alla sovracoperta. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie bruniture.
Verlag: Mursia, Milano, 1970
Anbieter: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, LU, Italien
Brossura. Zustand: buone. Cm.21,7x15. Pg.472. Legatura in similpelle editoriale con sovracoperta. Illustrazioni fuori testo. Collana "Testimonianze fra cronaca e storia", nº46. 800 gr.
Verlag: Editorial Platina Colección Bitácora 1956 Buenos Aires., 1956
ISBN 13: 4253486400819
Anbieter: SoferBooks, Barcelona, B, Spanien
Dura. Buen estado Contiene leves manchas de humedad Buen estado Contiene leves manchas de humedad.
Verlag: Ugo Mursia Editore, 1970
Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien
Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracopertina strappata e macchiata Condizioni dell'interno: sottolineato a matita.
Erscheinungsdatum: 1963
Anbieter: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italien
Firenze, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 797/818 con 20 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?extract? or ?excerpt? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Verlag: Bs.As., Platina, 1956., 1956
Anbieter: AQUILANTI. Libros Antiguos & Modernos (A.L.A.D.A), Ciudad De Buenos Aires, CABA, Argentinien
Verbandsmitglied: ALADA
274 páginas. 8vo., rústica. Con desgastes.
Anbieter: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italien
Erstausgabe
(Roma), Macchia Editore, (1955), in-16, br., pp. (4), 402, (2). Minimo difetto alla cop. ant. Prima edizione.