EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbAusstellungskatalog Galerie im Erker, St. Gallen 1965. 4°. 28 Seiten. OBroschur. Verzeichnet 27 Arbeiten, 15 abgebildet. Vordere Broschur mit Knick.
EUR 10,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbAusstellungskatalog Staatliche Kunsthalle Baden-Baden 1967. 8°. 16 Blatt. OBroschur. Verzeichnet 49 Arbeiten, zahlreiche abgebildet.
Verlag: Roma, Galleria L'Isola,, Roma, 1982
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 16,00
Währung umrechnenAnzahl: 8 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Molto buono (Very Good). Catalogo di mostra alla Galleria L'Isola, Roma, aprile-maggio 1982. Con 11 ill. Biografia e Catalogo delle personali e collettive dal 1927 al 1982. Elenco delle opere . 8vo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea ''Achille Forti'',, Verona, 1982
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 18,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbhardcover. Zustand: Molto buono (Very Good). Catalogo di mostra, Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea ''Achille Forti'', 8 giugno - 15 settembre 1982. Testo di Giulio Carlo Argan. Con 27 tavole in bianco e nero e a colori. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 76. . Molto buono (Very Good). Piccola rottura al dorso (Cracking spine). . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1965
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 20,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Ottimo (Fine). Catalogo di mostra, Milano, Galleria Del Naviglio, 16 - 30 novembre 1965. Testo di Renato Cardazzo. Con 3 tavole in bianco e nero e 3 fotografie di Carlo Cardazzo con Capogrossi, Gentilini e Scanavino . 8vo. pp. 12. . Ottimo (Fine). Minima abrasione alla costa dovuta al fatto che il catalogo proviene dalla raccolta rilegata annuale dei cataloghi del Naviglio. . . Book.
Verlag: Milano, Galleria del Naviglio,, Milano, 1963
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 20,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Good. Catalogo della mostra di Giuseppe Capogrossi alla Galleria del Naviglio, Milano, 10 marzo - 16 aprile 1963. Con una poesia di Murilo Mendes in portoghese e traduzione italiana di Luciana Stegagno Picchio. Con due illustrazioni a colori ed una in bianco e nero. Nota biografica ed Elenco delle 20 opere esposte . Cm 23x17. pp. 8. . Ottimo (Fine). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Venezia, Galleria del Cavallino,, Venezia, 1966
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 25,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Molto buono (Very Good). Catalogo della 646 mostra del Cavallino, dal 14 al 30 giugno 1966. Testo di Giulio Carlo Argan. Una poesia di Murilo Mendes. Con 6 illustrazioni in nero. Biografia . Cm 20x19,5. pp. 12. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Torino, Galleria Martano/Due, Documenti, Torino, 1970
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 25,00
Währung umrechnenAnzahl: 2 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Molto buono (Very Good). Brochure della mostra di Giuseppe Capogrossi alla galleria Martano/Due, Torino, aprile - maggio 1970. Scritti di Giulio Carlo Argan e Michel Seuphor. Con 19 illustrazioni in bianco e nero. Una tavola a colori ripiegata. Un fotoritratto dell'artista. Attività espositiva Documenti n. 24. Cm 23x12. pp. 24 non numerate. . Molto buono (Very Good). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Venezia, Galleria del Cavallino,, Venezia, 1964
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 25,00
Währung umrechnenAnzahl: 2 verfügbar
In den Warenkorbloose_leaf. Zustand: Molto buono (Very Good). Pieghevole della 589 Mostra del Cavallino, dal 18 giugno al 12 luglio 1964. Con un testo di Ichiroh Haryu. Una tavola in bianco e nero, Fotoritratto dell'Artista e nota biografica . cm 19,5x19. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . . Book.
Verlag: St. Gallen, Galerie im Erker,, St. Gallen, 1966
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 28,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Ottimo (Fine). Catalogo pubblicato in occasione della mostra di Giuseppe Gapogrossi alla Galerie im Erker, St Gallen, 24 luglio - 11 settembre 1966. Testo di Dietrich Mahlow. Con 14 tavole a colori e in bianco e nero. Biografia, con un ritratto fotografico, di Capogrossi . Cm 22x17,5. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Venezia, Edizioni del Cavallino,, Venezia, 1950
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 28,00
Währung umrechnenAnzahl: 3 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Ottimo (Fine). Ristampa. Ristampa anastatica a cura delle Edizioni del Cavallino del Catalogo pubblicato in occasione della prima mostra di Capogrossi alla Galleria del Secolo di Roma. Introduzione di Corrado Cagli. Con 7 tavole in bianco e nero . 8vo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . Ristampa. . Book.
Verlag: Roma, Galleria d'Arte Selecta,, Roma, 1956
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 30,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbloose_leaf. Zustand: Molto buono (Very Good). Brochure della mostra dal 3 al 16 marzo 1956. Testo critico di Carlo Cardazzo su 5 pagine . Un fotoritratto dell'Artista . cm 23x18,5. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Roma, Galleria Marlborough,, Roma, 1969
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 35,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Ottimo (Fine). Catalogo di mostra, marzo - aprile 1969. Testo introduttivo di Giuseppe Ungaretti. Scritto di Cesare Vivaldi. 6 tavole a colori, 6 ill. e un ritratto dell'Artista. Note biografiche e attività espositiva dell'Artista . 4to. pp. 20. . Ottimo (Fine). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Firenze, Galleria d'Arte Santacroce,, Firenze, 1961
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 40,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Molto buono (Very Good). Brochure della mostra di Firenze, Galleria Santacroce 16 dicembre 1961. Testo di Gualtieri di San Lazzaro. Un'immagine a colori ed una in bianco e nero. Cenni biografici . 4to. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Roma, Galleria Il Segno,, Roma, 1966
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 60,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Ottimo (Fine). Catalogo di mostra, Roma, Galleria Il Segno, dall'1 aprile 1966. Testo di Maurizio Fagiolo dell'Arco. Con 4 illustrazioni in bianco e neron ed una in copertina . 8vo. pp. 8. . Ottimo (Fine). . . . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Bruxelles, Palais des Beaux-Arts,, Bruxelles, 1959
Anbieter: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italien
EUR 70,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorbpaperback. Zustand: Perfetto (Mint). Edizione originale (Original edition). Catalogo della mostra di Giuseppe Capogrossi al Palais des Beaux-Arts, Paris, 7-22 novembre 1959. Testo di Giulio Carlo Argan su tre pagine. Catalogo delle 52 opere esposte e Biografia dell'artista. Mostra organizzata con la collaborazione di Carlo Cardazzo. . Cm 23x16,5. pp. 8. . Perfetto (Mint). . Edizione originale (Original edition). . Giuseppe Capogrossi, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena. Nel 1930 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia e da allora nimerosissime saranno le sue pattecipazioni alla stessa biennale, alle Mostre Sindacali Romane ed alla Triennale di MIlano.Nel 1932 con Corrado Cagli, Emanuele Cavalli ed Eloisa Michelucci, espone alcune sue opere alla Galleria Roma e l'anno successivo alla Galleria il Milione di Milano e alla Galleria Jacques Bojean di Parigi. Mostre che furono notate e recensite dal critico Waldemar George che conierà per questi artisti il termine "Ecole de Rome", (Scuola romana). Negli anni 1939 1940 e 1942 partecipa al Premio Bergamo. Delle numerose mostre del dopoguerra si ricordano quelle alla Galleria Il Cortile, Roma (1947); Galleria Il Secolo, Roma (1950); diverse partecipazioni a Documenta di Kassel e alla Biennale di San Paolo del Brasile; mostre personali alla Galleria del Cavallino, Venezia (1964 e 1966) e alla Galleria del Naviglio, Milano (1965). Book.
Verlag: Skira (2012), Milano, 2012
ISBN 10: 8857215067 ISBN 13: 9788857215068
Anbieter: Expatriate Bookshop of Denmark, Svendborg, Dänemark
EUR 87,10
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorborig. boards. Zustand: Minor wear. VG. 28x24cm, 399 pages., Weighs 2.3 kilos. Volume 1 only. All published? Text in Italian and English. The first catalogue on the works of Giuseppe Capogrossi from his debut at the École romaine to the invention of the "signs".
Verlag: St. Gallen Switzerland: Erker, 1978
Anbieter: Wittenborn Art Books, San Francisco, CA, USA
Manuskript / Papierantiquität Signiert
EUR 66,65
Währung umrechnenAnzahl: 2 verfügbar
In den WarenkorbZustand: Good. Fold out flyer, 14.5 x 20 cm. 6 pages. Reproduces all the prints in the portfolio with bibliographical description in German. Edition of 150 with most prints signed and numbered. Bill, Calder, Capogrossi, Chagall (M. 475), Dix, Dorazio, Ernst, Hajdu, Hartung, Lam, Masson, Miró (D. 1027), Nay, Poliakoff (S. 78), Santomaso, Soulages, Tanning, Tàpies, Tobey, Vieira da Silva, Wotruba, Zadkine.
Verlag: Edizioni del Cavallino, Venice, 1962
Anbieter: James Cummins Bookseller, ABAA, New York, NY, USA
EUR 177,75
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbPortrait frontispiece, 1 coppertone, 35 color plates tipped in. 1 vols. 4to. Freitag 1340 Cloth. Fine in dust jacket and slipcase Portrait frontispiece, 1 coppertone, 35 color plates tipped in. 1 vols. 4to.
Verlag: Roma: Editalia - edizioni d'Italia, 1966-1977, 1966
Anbieter: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Schweiz
Verbandsmitglied: ILAB
Erstausgabe
EUR 414,52
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbSoft cover. Zustand: Very Good. 1st Edition. 4° - 17 volumes 70-71-58-66-59-80-59-68-70- 68-83-84-88-80-72-69pp - Color & b/w reproductions. Interesting art magazine 17 issues between 1966 and 1977 , articles, exhibitions, art fairs, text in Italian language. In original wrappers. very good condition.
Verlag: ohne Verlagsinformation 1964 ((ca.)), 1964
Anbieter: Antiquariat an der Linie 3, Darmstadt, Deutschland
EUR 90,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb4° Kunstleder. Zustand: Gut. Gelber Kunstledereinband, 30 x 23 cm, leicht berieben, minimal unsauber, kaum merkliche Spuren einer handschr. Betitelung am Rücken, Innen altersbedingt gebräunt, durchweg sauber, insges. in gutem Zustand. Wir finden kein Indiz für eine exaktere Bibliographierung, kein Impressum etc., auch ist der Band durchlaufend paginiert, hat aber dennoch ein eigenes Titelblatt. Inhaltlich ein insgesamt nicht allzulanger Text von Dorfles, ergänzt allerdings um eine große Zahl von Abbildungen des Werkes von Capogrossi, einige Arbeitssituationen, unter den Abbildungen auch drei Farbabbildungen. Stichworte: Giuseppe Capogrossi, Gillo Dorfles, Kunstgeschichte, Kunstwissenschaft, inforelle Malerei 43 S. (bei durchlaufender Paginierung S. 77120) Italienisch 550g.
Erscheinungsdatum: 1953
Sprache: Deutsch
Anbieter: Antiquariat Daniel Schramm e.K., Kiel, Deutschland
Signiert
EUR 240,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbZustand: 0. Abstrakte Darstellung des Kreuzweges mit gitterartigen Strukturen und zahlreichen aus einem Halbkreis entwickelten kammartigen Motiven, die zu den wichtigsten strukturellen Elementen des Künstlers zählen.- Capogrossi, Giuseppe (Rome 1900 - 1972). Via Crucis. Chemin de croix. (Way of the cross). Lithograph from 1953, signed and dated in the stone. 31.5 x 24 cm. Abstract depiction of the Stations of the Cross with grid-like structures and numerous comb-like motifs developed from a semicircle, which are among the artist's most important structural elements. Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 500.
EUR 103,52
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbElecta, Milano 1981. 4to. 425 pages. Profusely illustrated in b/w and colour. Orig. black cloth without dust wrapper and without slipcase as issued. Light foxing to the fore edge. Good.
Verlag: Cavallino, Venice, 1954
Anbieter: Warwick Books, member IOBA, South Pasadena, CA, USA
Verbandsmitglied: IOBA
Erstausgabe
EUR 111,09
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbSmall folio. Zustand: Fine. First Edition. Small folding orange folio with six color plates by the Italian artist Giuseppe Capogrossi. Each picture is tipped onto thick white paper that has the name of the work at the bottom. The pictures measure 4 1/4" x 5 1/2" each and the paper onto which they're tipped measures 5 3/4" by 8 1/4". Capogrossi affiliated himself with several art movements. The plates in this folio are from his abstract comb painting period. These paintigs, known as Superficies, or "Surfaces," became a hallmark style of his work for the rest of his life. All suitable for framing.
Anbieter: Vangsgaards Antikvariat Aps, Copenhagen, Dänemark
EUR 207,03
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbLazzaro, Gualtieri di San, Paris, 1969. Large 4to. Ca. 150 pages. Richly illustrated in b/w and colour. Orig. illustrated boards with design by Marino Marini. Light wear to top edge with two very small areas (5mm x 1mm) worn through. Spine area sligtly sunned. Inside crisp and clean. Near fine-. * Contains two original litographs: one by Maurice d'Esteve and one by Giuseppe Capogrossi. **Lazzaro founded the periodical in 1938 and continued as director to the end of his life in 1974. The periodical was continued by other editors till 1981. Lazzaro also created the Gallerie XXe siecle in Paris in 1959.
Verlag: Edizioni del Cavallino / Venezia, 1962
Anbieter: Antiquariat an der Linie 3, Darmstadt, Deutschland
EUR 220,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb4° geb. Pappeinband. Zustand: Sehr gut. Gebundener Pappeinband in Orig.-SU und in illustriertem Orig.-Schuber, 28 x 24 cm, Schuber mit leichter Randbräunung, Rückenbeschriftund des SU etwas gebleicht, Reste eines Rückenetiketts und leicht bestoßen, der Band selbst dann in sehr gutem und durchweg sauberen Zustand, alle einmontierte Bildtafeln sehr gut und sauber erhalten. Der Band umfasst insges. 48 Abbildungen, davon 43 einmontierte und 5 unmittelbar eingedruckte seitenfüllende. Sehr schöne und aufwändige Edition. Stichworte: Guiseppe Capogrossi, Ausstellungskatalog, italienische Malerei, Kunst des 20. Jahrhunderts 103 S., über 40 Abb. Italienisch 1600g.
Verlag: Raccolte Verzocchi,, 1950
Anbieter: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italien
Erstausgabe Signiert
EUR 250,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den WarenkorbMilano, Raccolte Verzocchi, 1950, Prima edizione. Esemplare impresso per Orfeo Tamburi, come da nota a pagina [1], in ottime condizioni (piccoli strappi marginali alla sovracoperta). Dedica autografa di Giuseppe Verzocchi a Orfeo Tamburi: «Al pittore prof. Orfeo Tamburi ringraziando per la collaborazione. Giuseppe Verzocchi 8 giugno 1950». Biografie e riproduzioni di opere di: Luigi Bartolini, Renato Birolli, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Felice Carena, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Mino Maccari, Enrico Prampolini, Ottone Rosai, Pio Semeghini, Mario Sironi, Orfeo Tamburi, Emilio Vedova ed altri. in 8°, tela editoriale verde cerata con illustrazione impressa al piatto anteriore (testa di Minerva a sovrastare il motto: «Et vetera valeant et nova»); titoli impressi in tassello rosso al dorso, filetti in oro al dorso; sovracoperta illustrata da Fortunato Depero, pp. [4] 463 [7]; 72 illustrazioni a colori su carta patinata con opere dei 72 pittori della Collezione Verzocchi nel testo. Prima edizione. Esemplare impresso per Orfeo Tamburi, come da nota a pagina [1], in ottime condizioni (piccoli strappi marginali alla sovracoperta). Dedica autografa di Giuseppe Verzocchi a Orfeo Tamburi: «Al pittore prof. Orfeo Tamburi ringraziando per la collaborazione. Giuseppe Verzocchi 8 giugno 1950». tela editoriale verde cerata con illustrazione impressa al piatto anteriore (testa di Minerva a sovrastare il motto: «Et vetera valeant et nova»); titoli impressi in tassello rosso al dorso, filetti in oro al dorso; sovracoperta illustrata da Fortunato Depero,
Verlag: XX Siècle, Paris, 1961
Anbieter: Libreria Antiquaria Prandi, Reggio Emilia, RE, Italien
EUR 850,00
Währung umrechnenAnzahl: 1 verfügbar
In den Warenkorb8° gr.; pp. non num. 12 su carta pesante, con tre litografie originali a colori f.testo, non num. e non firmate. Su altro tipo di carta, esiste una tiratura a 100 esempl. num. e firmati a matita.Pubblicazione edita in occasione della mostra dell'Artista a Parigi, maggio 1961, realizzata con la collaborazione di M.Carlo Cardazzo. Cfr. Von Hase-Schmundt n. 31-32-33.(Vedi riproduz.)Num. catalogo: 261.