Beschreibung
Carta geografica, antica ed originale, dell'Italia settentrionale. Il titolo della è inserito in alto a destra in un decorativo festone sostenuto da un putto alato; vi si legge "STATO DI MILANO e Provincie Confinanti dalla Parte Orientale". A sinistra della carta si segnalano, entro un drappo sostenuto da un angioletto, delle curiose avvertenze al lettore: "Lettore / Se in questa Carta non / vedrai delineati tutti i / luoghi piccoli sappi che / l'intentione è stata di metterti per ora sotto gl'occhi i più principali, / con le strade, e Fiumi, / per darti poi a vedere / in altro più diffuso dis / segno minutamente cio, / che manca al presente, / e vivi felice". La carta fu sicuramente edita come foglio singolo; infatti, come si legge nella dedica al lettore, l'autore preannuncia l'uscita di una carta successiva più particolareggiata, di cui però non si hanno notizie. La carta del Frattino nacque in un momento particolare della storia del Ducato di Milano, in quanto contemporanea al passaggio tra il dominio spagnolo e quello austriaco avvenuto nel 1706. Fu considerata molto importante per la precisione con cui erano segnati i confini del Ducato di Milano verso il Piemonte, tanto che il governo austriaco nel 1739 ne sollecitò l'acquisto.Riferimenti: Davoli, Sanfelici, Zanasi Terre di Langobardia la Lombardia, il corso del Po' e il Ducato Estense nell'antica cartografia a stampa 1520 - 1796, pag. 108. Laura e Giorgio Aliprandi, Le grandi Alpi nella cartografia 1482-1885, Vol II, pag. 230, n°377.
Bestandsnummer des Verkäufers ST33923
Verkäufer kontaktieren
Diesen Artikel melden