Bestseller negli USA, Francia e Germania. Ora disponibile anche in italiano!“Un viaggio affascinante nel futuro dell'intelligenza artificiale, che offre una prospettiva unica che combina tecnologia, economia, geopolitica e storia”.—PASCAL BORNET, influencer tecnologico, 2 milioni di follower.
Scritto in uno stile accessibile a tutti i tipi di pubblico,
"Intelligenza Artificiale: il Futuro che Ci Aspetta” esplora un tema di fondamentale importanza per il nostro futuro:
cosa dobbiamo aspettarci dall'intelligenza artificiale? Come cambierà la nostra vita e la nostra società nei decenni a venire?Pedro Uria-Recio, ex
manager di McKinsey e Chief AI Officer presso una grande banca asiatica, ci accompagna in un viaggio attraverso la storia e il futuro dell’intelligenza artificiale, esplorando con spirito critico una serie di imprescindibili interrogativi: come funziona effettivamente l'intelligenza artificiale? Come rimodellerà la nostra economia, la politica, la cultura e il mondo del lavoro? Quali sono i suoi potenziali esiti utopici e distopici e chi ne sarà maggiormente colpito? E infine, cosa dovrebbe fare ciascuno di noi per cavalcare, invece che subire, il rapido avvento di questa tecnologia? E soprattutto, cosa dovremmo chiedere oggi ai nostri leader per prepararci all'inevitabile avanzamento dell'intelligenza artificiale?
L'autore, uno dei massimi esperti globali di intelligenza artificiale, risponde a queste domande forte della sua ventennale esperienza a cavallo tra Europa e Asia, e lo fa toccando ed esplorando anche i temi più controversi, come
la superintelligenza, la biologia sintetica, il ruolo dell’intelligenza artificiale nella competizione tra Stati Uniti e Cina, il suo impatto sulle guerre del futuro e il crescente ruolo che l’intelligenza artificiale assumerà nella vita intima e familiare delle persone. Si arriverà mai a una vera coesistenza uomo-cyborg, fino ad influenzare l’evoluzione della nostra specie? L'intelligenza artificiale porterà alla nostra estinzione o eleverà l'umanità a nuove vette?
Punti Chiave del Libro:- L'umanità si intreccia con l'intelligenza artificiale: L'intelligenza artificiale sarà la nostra nuova mente. La robotica sarà il nostro nuovo corpo.
- L'intelligenza artificiale e la crescita esponenziale: Umanoidi, cyborg e biologia sintetica. Calcolo quantistico. Come si stanno evolvendo?
- L'intelligenza artificiale e l'autoritarismo: Renderà obsoleta la verità e ridefinirà il concetto di libertà. Possiamo ancora plasmarla per il bene comune?
- La geopolitica dell'intelligenza artificiale: Cina e Stati Uniti si scontrano sulle loro visioni del futuro tecnologico.
- La più grande epopea dell'umanità: Dalla mitologia a Kubrick. Da Aristotele a Sam Altman. Da Leonardo a Boston Dynamics. Da oggi alla superintelligenza.
- Essere sempre un passo avanti con l'intelligenza artificiale: Pensiero critico. Adattabilità. Spirito d'iniziativa.
Cosa dicono i lettori:“
Un'opera fondamentale che esplora il tema dell'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale sull'umanità e del progressivo avvento dell'economia delle macchine”
“
Sono rimasto completamente senza parole dopo aver letto questo libro! Ha veramente ampliato la mia mente, aiutandomi a comprendere le implicazioni future dell'intelligenza artificiale."
"
L'opera magna sull'intelligenza artificiale! Dalla storia alle previsioni future, passando per le implicazioni politiche, sociali e persino sentimentali. Se avete qualsiasi domanda sull'impatto dell'intelligenza artificiale, questo libro probabilmente la affronta."
"
Scompone magistralmente i concetti complessi dell'IA in parti facili da comprendere, rendendoli accessibili a lettori di ogni livello."