CINA NUMERI 1 e 2 Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente - CINA 1: Prefazione, di Giuseppe Tucci: ''Il Centro di studi sinologici ha deciso di pubblicare ogni anno un volume di informazione obiettiva dedicato alla Cina.senza trascurare il passato''.La Cina a noi italiani ha sempre interessato fin da quando Marco Polo la rivelò all'Europa o Matteo Ricci ne descrisse pregi e virtù. 15 contributi: alcuni titoli: Gli scavi archeologici - L'alfabeto latino in Cina - Poeti cinesi contemporanei - Tre racconti fantastici -Le barche dei fiori - La Costituzione Cinese 1954 - CINA 2:13 contributi: alcuni titoli: Kuo Mo.jo: Ch'ù Yùan, poeta popolare - La letteratura cinese in Giappone dal VII al IX sec. - Introduzione allo ''Shui-hu-chuan -
Lanciotti Lionello (acura)
Verkäufer BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italien
Verkäuferbewertung 4 von 5 Sternen
AbeBooks-Verkäufer seit 19. Mai 2005