A duecento anni dalla nascita di Marx si annuncia una doverosa rivisitazione critica delle sue opere dopo anni di rimozione. Tra i suoi scritti politici la Critica del programma di Gotha si caratterizza per uno spirito polemico verso lo statalismo di Lassalle e anche per una incisiva proposta teorica sulla strategia della transizione. Si possono considerare queste poche e nervose pagine come una sorta di secondo Manifesto nel quale Marx formula fondamentali cenni sul rapporto tra economia e diritto, Stato e società, merito e bisogni, eguaglianza e differenza. Per l'influsso che lo scritto ha esercitato nel Novecento e per la ricchezza delle sue indicazioni, il testo di Marx viene riproposto con una ampia introduzione di Michele Prospero che ne svela la ricchezza di suggestioni ancora vitali.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 17,95 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Artikel-Nr. 9788899641634
Anzahl: 2 verfügbar
Anbieter: Brook Bookstore, Milano, MI, Italien
Zustand: new. Artikel-Nr. 1USP9WKVU0
Anzahl: 3 verfügbar
Anbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: Brand New. Italian language. 8.27x5.35x0.63 inches. In Stock. Artikel-Nr. zk8899641633
Anzahl: 1 verfügbar