"Se non fai il bravo ti spedisco a Ventotene" recita l'antico ammonimento, che nei secoli ha sancito il destino di questa piccola isola sperduta nel Tirreno. E dunque il silenzio, l'attesa, il confino, il carcere: quelle stesse suggestioni a cui ha attinto una pattuglia di "forzati della letteratura" scrittori e scrittrici fra i più noti del panorama italiano contemporaneo per farsi suggerire altrettanti racconti, dove la bellezza arcaica del mare e della natura si presta come spunto per riflettere sulla propria ispirazione letteraria e sul ruolo dell'intellettuale. Composti in occasione della seconda edizione del festival "Gita al faro", e accompagnati da un saggio della direttrice artistica Sandra Petrignani dedicato non a caso a Virginia Woolf, questi racconti spaziano attraverso i generi, e offrono ognuno una prospettiva differente sulle infinite possibilità, che solo la letteratura ha, di tramutare in storie il fascino misterioso dei luoghi.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
"Se non fai il bravo ti spedisco a Ventotene" recita l'antico ammonimento, che nei secoli ha sancito il destino di questa piccola isola sperduta nel Tirreno. E dunque il silenzio, l'attesa, il confino, il carcere: quelle stesse suggestioni a cui ha attinto una pattuglia di "forzati della letteratura" scrittori e scrittrici fra i più noti del panorama italiano contemporaneo per farsi suggerire altrettanti racconti, dove la bellezza arcaica del mare e della natura si presta come spunto per riflettere sulla propria ispirazione letteraria e sul ruolo dell'intellettuale. Composti in occasione della seconda edizione del festival "Gita al faro", e accompagnati da un saggio della direttrice artistica Sandra Petrignani dedicato non a caso a Virginia Woolf, questi racconti spaziano attraverso i generi, e offrono ognuno una prospettiva differente sulle infinite possibilità, che solo la letteratura ha, di tramutare in storie il fascino misterioso dei luoghi.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 12,00 für den Versand von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerEUR 9,95 für den Versand von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. I ED. Lenticchie ITALIANO Buono stato, coperta illustrata in cartoncino goffrato, su 1.a di coperta acquerello di Alessandro Ardy, bordo poco sfregato, cerniera stretta, tagli appena ambrati, pagine in ottimo stato. Autori: Gianfranco Calligarich, Loredana Lipperini, Sandra Petrignani, Rosella Postorino, Lidia Ravera, Walter Siti, Elena Stancanelli, Emanuele Trevi, Fabio Viola. Il volume è emanazione del festival letterario Gita al Faro, ideato ed organizzato dall'Associazione Culturale Tùrbine e Studio Mun, in collaborazione con il Comune di Ventotene, l'Associazione per la valorizzazione delle isole dell'arcipelago Ponziano e l'Area marina protetta - Riserva naturale statale isole di Ventotene e Santo Stefano. II volume della collana Lenticchie. I edizione. Numero Pagine 126. Artikel-Nr. GSA0123
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Libreria Spalavera, Verbania, VB, Italien
Brossura editoriale. Un volume di 17 cm, 126 pagine. Brossura editoriale. Stato di conservazione ottimo. Collana: Lenticchie, Volume 2. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Artikel-Nr. th_555
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Artikel-Nr. 9788898607037
Anzahl: 1 verfügbar