Questo Taccuino riunisce ed ordina numerosi brevi testi del lavoro corrente del “A Colorni-Hirschman International institute” in lingua italiana, secondo una logica aperta, che intende interpretare ed accreditare il punto di vista quotidiano dell’Istituto.E’ un’iniziativa che consideriamo utile per combattere l’improvvisazione e la smemoratezza, e per affiancare l’auto-riflessione di ciascuno di noi. Perché l’angolo di visuale da cui osserviamo gli eventi (ed il nostro stesso lavoro) non è fisso: cerca continuamente la via dell’esplicitazione, della correzione e del ri-assestamento per corrispondere sempre più alle condizioni concrete (oggettive e soggettive); avanza ipotesi su questo o quell’aspetto della situazione da sottoporre al fuoco di fila della perplessità e del dubbio quotidiani; punta senza sosta a chiarire ed a mettere alla prova le idee ricevute, magari combinandole con altre valide, in modo da rafforzare la nostra consapevolezza, accrescere la flessibilità della nostra attività e favorire il graduale confronto con la diaspora hirschmaniana mondiale (e con altri soggetti ancora) che avviene (ed avverrà sempre più) in lingua inglese. E’ una piccola attività rivolta, innanzitutto, a due “giri” del nostro foro interno: quello che gravita sul direttivo dell’Istituto e quello dei cosiddetti improbabili (coloro che operano al di là del probabile), e dei giovani mini-premiati. Ma il lettore è poi libero di estenderne la diffusione a chi lo riterrà opportuno…In questo numero: tre tesi, Capodimonte 1, l’era Trump, euro e dintorni, Italia vulcanica, per una prospettiva inedita, diario, Ursula Hirschmann.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 11,55 für den Versand von Vereinigtes Königreich nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich
Paperback. Zustand: Brand New. 256 pages. Italian language. 8.50x5.50x0.58 inches. In Stock. Artikel-Nr. zk8898156537
Anzahl: 1 verfügbar