Verwandte Artikel zu I numeri e la nascita delle civiltà. Un'invenzione...

I numeri e la nascita delle civiltà. Un'invenzione che ha cambiato il corso della storia (Scienza FA) - Softcover

 
9788891762412: I numeri e la nascita delle civiltà. Un'invenzione che ha cambiato il corso della storia (Scienza FA)

Inhaltsangabe

Scolpiti nel nostro passato, intrecciati al nostro presente, i numeri influenzano la percezione del mondo e di noi stessi più di quanto siamo soliti pensare. I numeri e la nascita delle civiltà è l’affascinante racconto del lungo processo con il quale i numeri sono giunti a potenziare le capacità cognitive della nostra specie, dando avvio a una vera e propria rivoluzione nella cultura dell’uomo. Attingendo da un vasto repertorio di nuove scoperte maturate nell’ambito della psicologia cognitiva, dell’antropologia, della primatologia e della linguistica, Caleb Everett mostra gli innumerevoli progressi che i numeri hanno reso possibili: dalla concettualizzazione del tempo allo sviluppo della scrittura e dell’agricoltura, tutte tappe fondamentali per la nascita delle civiltà umane. Il concetto di numero, spiega l’autore, è un’invenzione dell’uomo, uno strumento, proprio come la ruota, sviluppato e perfezionato nel corso dei millenni. I numeri ci consentono di comprendere le quantità in modo esatto, ma non sono innati. Le ricerche condotte di recente ci confermano che in assenza di un sistema numerico, ovverosia di un linguaggio che preveda una rappresentazione (verbale e/o scritta) delle specifiche quantità presenti in natura, queste ultime non sarebbero percepibili dall’uomo (come non lo sono da bambini in età prelinguistica, da popolazioni “anumeriche” e da altre specie animali). In effetti, senza l’invenzione di questo potente strumento linguistico, non saremmo in grado di comprendere quantità superiori a tre; oltre questo angusto limite, le nostre menti riescono solo a produrre stime approssimative. Everett prende in esame i vari tipi di sistemi numerici che le diverse società hanno sviluppato, dimostrando che la maggior parte di essi si è evoluta a partire da fattori anatomici come le dita della mano. L’antropologo americano ci illustra inoltre gli affascinanti studi condotti sulle popolazioni amazzoniche per dimostrare che, diversamente dalla lingua, i numeri non sono un patrimonio universale degli esseri umani. Eppure, senza i numeri, il mondo come lo conosciamo non esisterebbe.

Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

EUR 5,99 für den Versand von Italien nach Deutschland

Versandziele, Kosten & Dauer

Suchergebnisse für I numeri e la nascita delle civiltà. Un'invenzione...

Beispielbild für diese ISBN

Caleb Everett
Verlag: Franco Angeli
ISBN 10: 8891762415 ISBN 13: 9788891762412
Neu Softcover

Anbieter: Brook Bookstore, Milano, MI, Italien

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Zustand: new. Artikel-Nr. N181BAA9N6

Verkäufer kontaktieren

Neu kaufen

EUR 26,96
Währung umrechnen
Versand: EUR 5,99
Von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 5 verfügbar

In den Warenkorb

Beispielbild für diese ISBN

Caleb Everett
ISBN 10: 8891762415 ISBN 13: 9788891762412
Neu Softcover

Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Zustand: NEW. Artikel-Nr. 9788891762412

Verkäufer kontaktieren

Neu kaufen

EUR 25,00
Währung umrechnen
Versand: EUR 9,95
Von Italien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 5 verfügbar

In den Warenkorb