Il manuale è un supporto di sicura utilità per la preparazione ai concorsi a cattedra 2018 nelle scuole di ogni ordine e grado: concorso riservato agli abilitati; concorso per docenti non abilitati; concorso per accedere al FIT. L’opera infatti affronta in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche richieste nelle Avvertenze generali di cui all’allegato A del decreto ministeriale 95/2016: Metodologie e tecniche della didattica, in cui (dopo aver delineato i limiti dell’autonomia didattica e dell’autonomia scolastica) ci si sofferma in particolare sulle teorie e sui metodi della didattica, sulle modalità di organizzazione e gestione di una lezione efficace, sulla didattica speciale, sull’uso delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) nella didattica, sul ricorso alla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e altri sussidi didattici multimediali, sui sistemi di valutazione; Legislazione scolastica, che espone l’attuazione del dettato costituzionale, l’evoluzione della legislazione, l’organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell’Istruzione, l’autonomia (didattica, organizzativa, amministrativa contabile) delle istituzioni scolastiche, gli organi di governo della scuola, funzioni, poteri e responsabilità dei docenti scolastici. Il volume tiene conto delle numerose novità normative che hanno interessato il comparto della scuola, tra le quali si ricordano i decreti legislativi 59-66 del 2017, di attuazione della L. 107/2015 (cd. Buona Scuola).
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Il manuale è un supporto di sicura utilità per la preparazione ai concorsi a cattedra 2018 nelle scuole di ogni ordine e grado: concorso riservato agli abilitati; concorso per docenti non abilitati; concorso per accedere al FIT. L'opera infatti affronta in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche richieste nelle Avvertenze generali di cui all'allegato A del decreto ministeriale 95/2016: Metodologie e tecniche della didattica, in cui (dopo aver delineato i limiti dell'autonomia didattica e dell'autonomia scolastica) ci si sofferma in particolare sulle teorie e sui metodi della didattica, sulle modalità di organizzazione e gestione di una lezione efficace, sulla didattica speciale, sull'uso delle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) nella didattica, sul ricorso alla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e altri sussidi didattici multimediali, sui sistemi di valutazione; Legislazione scolastica, che espone l'attuazione del dettato costituzionale, l'evoluzione della legislazione, l'organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell'Istruzione, l'autonomia (didattica, organizzativa, amministrativa contabile) delle istituzioni scolastiche, gli organi di governo della scuola, funzioni, poteri e responsabilità dei docenti scolastici. Il volume tiene conto delle numerose novità normative che hanno interessato il comparto della scuola, tra le quali si ricordano i decreti legislativi 59-66 del 2017, di attuazione della L. 107/2015 (cd. Buona Scuola).
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Gratis für den Versand innerhalb von/der Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: medimops, Berlin, Deutschland
Zustand: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Artikel-Nr. M08891627755-V
Anzahl: 1 verfügbar