Un anno di lavoro, anche molto tecnico, all'interno di una scuola elementare del Senese, in stretta collaborazione con gli insegnanti, produce dei risultati: l'aprirsi modesto ma non non velleitario di più finestre sulla natura composita delle classi, resa più evidente dalla presenza consistente di albanesi e kosovari a Monteroni d'Arbia, sede di quest'indagine, ma in realtà molto più variegata e complessa. La ricerca-intervento, propiziata anche dalla volontà del Comune di Monteroni, affronta quindi il tema, oggi di necessità molto frequentato, della giustapposizione di culture e di lingue e linguaggi, ponendosi il proposito di primo scavo in un mondo da esplorare per combattere l'emarginazione ma anche l'omologazione.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Un anno di lavoro, anche molto tecnico, all'interno di una scuola elementare del Senese, in stretta collaborazione con gli insegnanti, produce dei risultati: l'aprirsi - modesto ma non non velleitario - di più finestre sulla natura composita delle classi, resa più evidente dalla presenza consistente di albanesi e kosovari a Monteroni d'Arbia, sede di quest'indagine, ma in realtà molto più variegata e complessa. La ricerca-intervento, propiziata anche dalla volontà del Comune di Monteroni, affronta quindi il tema, oggi di necessità molto frequentato, della giustapposizione di culture e di lingue e linguaggi, ponendosi il proposito di primo scavo in un mondo da esplorare per combattere l'emarginazione ma anche l'omologazione.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien
Zustand: MOLTO BUONO. Siena, Gorèe cm.14x21, pp.XV,126, brossura copertina figurata. Coll. Saggi Scienze Sociali,2. Un anno di lavoro, anche molto tecnico, all'interno di una scuola elementare del Senese, in stretta collaborazione con gli insegnanti, produce dei risultati: l'aprirsi modesto ma non non velleitario di più finestre sulla natura composita delle classi, resa più evidente dalla presenza consistente di albanesi e kosovari a Monteroni d'Arbia, sede di quest'indagine, ma in realtà molto più variegata e complessa. La ricerca-intervento, propiziata anche dalla volontà del Comune di Monteroni, affronta quindi il tema, oggi di necessità molto frequentato, della giustapposizione di culture e di lingue e linguaggi, ponendosi il proposito di primo scavo in un mondo da esplorare per combattere l'emarginazione ma anche l'omologazione. A cura di Cinzia Fia. Artikel-Nr. 299118
Anzahl: 2 verfügbar