Da quando ho una vita più regolare, non c'è giorno che passi senza aver pronunciato, o solo pensato, questa domanda: "Oddio, e questa sera cosa preparo da mangiare?". Molto spesso, ti svegli al mattino e già sai come andrà la giornata: lavoro, impegni di routine, rari momenti di pausa, telefonate su telefonate, consigli agli amici in difficoltà e poi, all'improvviso, come una pugnalata alle spalle... fornelli, piatti, soffritto, frigorifero... Perché, perché? Io odio cucinare!". Francesca Povoledo, dopo aver trascorso l'infanzia in Canada, si è trasferita in Italia dove si è sposata con un uomo di origini casertane e da allora vive quotidianamente un problema assillante, un problema che riguarda molte persone, moltissime a dir la verità: l'angoscia della tavola. "Non c'è mai nessuno che magicamente ti dice: "Certo! Non vedi? E già tutto pronto!". Vi prego, vi supplico, ditemi cosa devo fare e io lo farò, ma ditemelo, ditemelo voi". Dopo aver trascorso molto tempo a mascherare la difficoltà, la sofferenza e l'imbarazzo nel parlare di cucina, ha deciso di reagire e di vuotare il sacco. In questo libro racconta il dramma di chi vive la sua condizione - chi odia cucinare (e quindi non sa cucinare) e non ha nessuna intenzione di imparare a farlo - e traccia le linee di un semplice manuale di sopravvivenza: come preparare un menù, come compilare la lista della spesa (imparare a riconoscere le verdure al mercato è una sfida titanica!), come avere un frigorifero sotto controllo...
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Da quando ho una vita più regolare, non c'è giorno che passi senza aver pronunciato, o solo pensato, questa domanda: "Oddio, e questa sera cosa preparo da mangiare?". Molto spesso, ti svegli al mattino e già sai come andrà la giornata: lavoro, impegni di routine, rari momenti di pausa, telefonate su telefonate, consigli agli amici in difficoltà e poi, all'improvviso, come una pugnalata alle spalle... fornelli, piatti, soffritto, frigorifero... Perché, perché? Io odio cucinare!". Francesca Povoledo, dopo aver trascorso l'infanzia in Canada, si è trasferita in Italia dove si è sposata con un uomo di origini casertane e da allora vive quotidianamente un problema assillante, un problema che riguarda molte persone, moltissime a dir la verità: l'angoscia della tavola. "Non c'è mai nessuno che magicamente ti dice: "Certo! Non vedi? E già tutto pronto!". Vi prego, vi supplico, ditemi cosa devo fare e io lo farò, ma ditemelo, ditemelo voi". Dopo aver trascorso molto tempo a mascherare la difficoltà, la sofferenza e l'imbarazzo nel parlare di cucina, ha deciso di reagire e di vuotare il sacco. In questo libro racconta il dramma di chi vive la sua condizione - chi odia cucinare (e quindi non sa cucinare) e non ha nessuna intenzione di imparare a farlo - e traccia le linee di un semplice manuale di sopravvivenza: come preparare un menù, come compilare la lista della spesa (imparare a riconoscere le verdure al mercato è una sfida titanica!), come avere un frigorifero sotto controllo...
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Artikel-Nr. 9788888774916
Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien
Zustand: Ottime. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime. Artikel-Nr. INS_004188
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: medimops, Berlin, Deutschland
Zustand: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Artikel-Nr. M08888774912-G
Anzahl: 1 verfügbar