L'8 dicembre 1995 un ictus getta Jean-Dominique Bauby in coma profondo. Quando ne esce, tutte le sue funzioni motorie sono deteriorate. Colpito da quella che la medicina chiama locked-in syndrome, e che lascia perfettamente lucidi ma prigionieri del proprio corpo inerte, Bauby non può più muoversi, mangiare, parlare o anche semplicemente respirare senza aiuto. In quel corpo rigido e incontrollabile come lo scafandro di un palombaro, solo un occhio si muove. Quell'occhio, il sinistro, è il suo legame con il mondo, con gli altri, con la vita. Sbattendo una volta le palpebre del suo occhio Bauby dice di sì, due volte significano un no. Sempre con un battito di ciglia, ferma un interlocutore su una lettera dell'alfabeto che gli viene recitato secondo l'ordine di frequenza della lingua francese: "E, S; A, R, I, N, T...". E, lettera dopo lettera, Bauby detta parole, frasi, pagine intere... Con il suo occhio Bauby scrive questo libro: per settimane intere, ogni mattina prima dell'alba, pensa e memorizza un capitolo che più tardi detta a una redattrice del suo editore. Così, da dietro l'oblò del suo scafandro, invia le cartoline di un mondo che si può solo immaginare, dove vola leggera la farfalla del suo spirito.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
L'8 dicembre 1995 un ictus getta Jean-Dominique Bauby in coma profondo. Quando ne esce, tutte le sue funzioni motorie sono deteriorate. Colpito da quella che la medicina chiama locked-in syndrome, e che lascia perfettamente lucidi ma prigionieri del proprio corpo inerte, Bauby non può più muoversi, mangiare, parlare o anche semplicemente respirare senza aiuto. In quel corpo rigido e incontrollabile come lo scafandro di un palombaro, solo un occhio si muove. Quell'occhio, il sinistro, è il suo legame con il mondo, con gli altri, con la vita. Sbattendo una volta le palpebre del suo occhio Bauby dice di sì, due volte significano un no. Sempre con un battito di ciglia, ferma un interlocutore su una lettera dell'alfabeto che gli viene recitato secondo l'ordine di frequenza della lingua francese: "E, S; A, R, I, N, T...". E, lettera dopo lettera, Bauby detta parole, frasi, pagine intere... Con il suo occhio Bauby scrive questo libro: per settimane intere, ogni mattina prima dell'alba, pensa e memorizza un capitolo che più tardi detta a una redattrice del suo editore. Così, da dietro l'oblò del suo scafandro, invia le cartoline di un mondo che si può solo immaginare, dove vola leggera la farfalla del suo spirito.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 4,99 für den Versand von Spanien nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Hamelyn, Madrid, M, Spanien
Zustand: Bueno. : Lo scafandro e la farfalla es una conmovedora autobiografía de Jean-Dominique Bauby, quien tras sufrir un derrame cerebral, queda paralizado con el síndrome de 'locked-in'. A través del parpadeo de su ojo izquierdo, Bauby dicta este libro, explorando sus recuerdos, sueños y reflexiones sobre la vida desde su prisión corporal. Una historia de esperanza, resistencia y la búsqueda de la libertad interior. EAN: 9788879284028 Tipo: Libros Categoría: Salud y Bienestar Título: Lo scafandro e la farfalla Autor: Jean-Dominique Bauby Editorial: Ponte alle Grazie Idioma: it Páginas: 128 Formato: tapa blanda. Artikel-Nr. Happ-2025-05-13-ebeb6925
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. ITALIANO Brossura editoriale con copertina morbida con bandelle, parzialmente illustrata, segnata da impronti scure da manipolazione, complessivamente in buono stato. Pagine ben conservate, toni delicatamente ossidati, più intensamente ai margini. Tagli bruniti. Traduzione di Benedetta Pagni Frette. N. pag. 125. Artikel-Nr. MIS1239
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. ITALIANO Brossura commerciale, copertina illustrata con bandelle segnata da minime tracce da conservazione, ai piatti e dorso leggere ombre di polvere e impronte di umido, ingiallita lievemente dalla luce in cornice, traduz. B. Pagni Frette, pagine ben preservate ossidate minimamente ai margini di testa, lievi fioriture e pulviscolo ai tagli. N. pag. 126. Artikel-Nr. MIC0040
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. IED. ITALIANO I ristampa della I edizione, traduzione di Bebedetta Pagni Frette, brossura editoriale flessibile, illustrata, con alette, leggermente ingiallita ai margini e con traccia di vecchia umidità, con fascetta editoriale, pagine brunite ai bordi, traccia di vecchia umidità e minute gore viola alle ultime due pagine, ingialliti i tagli. Numero pagine 126. Artikel-Nr. KEH2397
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. Romanzi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine brunite ai bordi, bruniti anche i tagli, copertina editoriale ingiallita ai margini e con qualche fioritura, con fascetta editoriale. L'8 dicembre 1995 un ictus getta Jean-Dominique Bauby in coma profondo. Quando ne esce, tutte le sue funzioni motorie sono deteriorate. Colpito da quella che la medicina chiama locked-in syndrome, e che lascia perfettamente lucidi ma prigionieri del proprio corpo inerte, Bauby non può più muoversi, mangiare, parlare o anche semplicemente respirare senza aiuto. In quel corpo rigido e incontrollabile come lo scafandro di un palombaro, solo un occhio si muove. Quell'occhio, il sinistro, è il suo legame con il mondo, con gli altri, con la vita. Sbattendo una volta le palpebre del suo occhio Bauby dice di sì, due volte significano un no. Sempre con un battito di ciglia, ferma un interlocutore su una lettera dell'alfabeto che gli viene recitato secondo l'ordine di frequenza della lingua francese: "E, S; A, R, I, N, T.". E, lettera dopo lettera, Bauby detta parole, frasi, pagine intere. Con il suo occhio Bauby scrive questo libro: per settimane intere, ogni mattina prima dell'alba, pensa e memorizza un capitolo che più tardi detta a una redattrice del suo editore. Così, da dietro l'oblò del suo scafandro, invia le cartoline di un mondo che si può solo immaginare, dove vola leggera la farfalla del suo spirito. Traduttore: Pagni Frette, B. Numero pagine 128. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Artikel-Nr. ISO0499
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien
Zustand: BUONO USATO. ITALIANO Ombre da manipolazione e tracce di polvere nella copertina flessibile con alette, molto buono l'aspetto delle pagine tono avorio antico, lievemente ambrate ai margini e ai tagli. Traduzione di Benedetta Pagni Frette. N. pag. 126. Artikel-Nr. NCM2220
Anzahl: 1 verfügbar