Verwandte Artikel zu L'originaria contesa tra l'arco e la vita....

L'originaria contesa tra l'arco e la vita. Narrazioni del principio (Narrazioni della conoscenza) - Softcover

 
9788871864181: L'originaria contesa tra l'arco e la vita. Narrazioni del principio (Narrazioni della conoscenza)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
Reseña del editor:
"L'originaria contesa tra l'arco e la vita". Sin dal titolo, l'ultima opera narrativa di Flavio Ermini fa cenno a una riflessione di Eraclito: "Nome dell'arco è vita, opera ne è la morte", ponendo così due questioni preliminari: il nome dell'arco (biós) dice solo un aspetto della cosa nominata: la vita (bios), anche se tale aspetto non è meno reale dell'altro, che coincide con l'"opera" dell'arco, ovvero la "morte"; non è possibile negare che una stessa cosa, l'arco (biós), sia in pari tempo vita (bios) e morte. Con "L'originaria contesa tra l'arco e la vita", Ermini chiama il lettore a muovere alcuni passi nella terra mattinale: dov'è l'originaria contraddittorietà delle cose. In quale modo? Affidandosi a un dire puramente rivelativo; un dire che vuole coincidere con il principio, per coglierne l'inesausta potenza e la promessa sempre rinnovata di avvenire che custodisce in sé. Nel farsi della narrazione si manifestano creature di cui l'essere umano non sa nulla. Figure che pensano in una lingua che non hanno ancora pensato: la sorella del sonno, il padre divenuto cieco, il nemico mortale, i caduti, i guardiani della sfera, i discenti. Le loro vicende non avvengono mai, ma sono sempre. Hanno luogo nel possibile che costantemente si ripete: la custodia terrena del cielo, il giardino conteso, la torre dell'antivita, l'ingannevole terraferma, lo zoo di pietra, lo spazio inerte del mare, la terra rovesciata.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagMoretti & Vitali
  • Erscheinungsdatum2009
  • ISBN 10 8871864182
  • ISBN 13 9788871864181
  • EinbandTapa blanda
  • Anzahl der Seiten156

Gebraucht kaufen

Narrazioni della conoscenza andar... Mehr zu diesem Angebot erfahren

Versand: EUR 42,00
Von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Beste Suchergebnisse beim ZVAB

Foto des Verkäufers

Flavio Ermini
ISBN 10: 8871864182 ISBN 13: 9788871864181
Gebraucht Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: BUONO USATO. Narrazioni della conoscenza andar per storie ITALIANO Dedica con probabile autografo all'occhietto. Vol. n. XIV ( 14 ) della collana diretta da Flavio Ermini. Brossura con copertina in cartoncino semirigido rigata con bandelle, segnata da visibili muffe su entrambi i piatti, alle bandelle e ai tagli. Pagine fruibili ma ondulate da vecchia umidità, toni delicatamente scuriti. N. pag. 156. Artikel-Nr. MIS1558

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 10,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 42,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer
Foto des Verkäufers

Flavio Ermini
ISBN 10: 8871864182 ISBN 13: 9788871864181
Gebraucht Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: BUONO USATO. Narrazioni della conoscenza - Andar per storie ITALIANO Brossura editoriale, copertina con risvolti non lesionati, illustrata da disegno a colori segnata da comuni alterazioni da manipolazione e conservazione, velata. Pagine ambrate ben conservate, decise ombre di polvere ai tagli. Volume XIV ( 14 ) della collana. Numero pagine 156. Artikel-Nr. MIG0121

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 10,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 42,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer
Foto des Verkäufers

Ermini Flavio
ISBN 10: 8871864182 ISBN 13: 9788871864181
Gebraucht Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: OTTIMO USATO. Narrazioni della conoscenza ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. "L'originaria contesa tra l'arco e la vita". Sin dal titolo, l'ultima opera narrativa di Flavio Ermini fa cenno a una riflessione di Eraclito: "Nome dell'arco è vita, opera ne è la morte", ponendo così due questioni preliminari: il nome dell'arco (biós) dice solo un aspetto della cosa nominata: la vita (bios), anche se tale aspetto non è meno reale dell'altro, che coincide con l'"opera" dell'arco, ovvero la "morte"; non è possibile negare che una stessa cosa, l'arco (biós), sia in pari tempo vita (bios) e morte. Con "L'originaria contesa tra l'arco e la vita", Ermini chiama il lettore a muovere alcuni passi nella terra mattinale: dov'è l'originaria contraddittorietà delle cose. In quale modo? Affidandosi a un dire puramente rivelativo; un dire che vuole coincidere con il principio, per coglierne l'inesausta potenza e la promessa sempre rinnovata di avvenire che custodisce in sé. Nel farsi della narrazione si manifestano creature di cui l'essere umano non sa nulla. Figure che pensano in una lingua che non hanno ancora pensato: la sorella del sonno, il padre divenuto cieco, il nemico mortale, i caduti, i guardiani della sfera, i discenti. Le loro vicende non avvengono mai, ma sono sempre. Hanno luogo nel possibile che costantemente si ripete: la custodia terrena del cielo, il giardino conteso, la torre dell'antivita, l'ingannevole terraferma, lo zoo di pietra, lo spazio inerte del mare, la terra rovesciata. Numero pagine 156. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Artikel-Nr. ISO8491

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 10,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 42,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer