Zu dieser ISBN ist aktuell kein Angebot verfügbar.
Da qualche parte nella ex-Jugoslavia... Il vecchio Kazik e sua moglie ricordano Auschwitz... Quando, nel marzo del 1944, scoprono che la barbarie ha assunto forma umana: quella del boia nazista. Primo fumetto realistico sulla Shoah, questa storia sconvolgente, direttamente ispirata alle testimonianze dei sopravvissuti del campo di Auschwitz-Birkenau, narra la vita quotidiana nel campo di sterminio. L'autore non cerca di riassumere la "soluzione finale", né di proporre una nuova tesi storica, ma è spinto unicamente dal desiderio di sensibilizzare le nuove generazioni al dovere della memoria. Per non dimenticare mai i milioni di vittime del nazismo.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Da qualche parte nella ex-Jugoslavia... Il vecchio Kazik e sua moglie ricordano Auschwitz... Quando, nel marzo del 1944, scoprono che la barbarie ha assunto forma umana: quella del boia nazista. Primo fumetto realistico sulla Shoah, questa storia sconvolgente, direttamente ispirata alle testimonianze dei sopravvissuti del campo di Auschwitz-Birkenau, narra la vita quotidiana nel campo di sterminio. L'autore non cerca di riassumere la "soluzione finale", né di proporre una nuova tesi storica, ma è spinto unicamente dal desiderio di sensibilizzare le nuove generazioni al dovere della memoria. Per non dimenticare mai i milioni di vittime del nazismo.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
(Keine Angebote verfügbar)
Buch Finden: Kaufgesuch aufgebenSie kennen Autor und Titel des Buches und finden es trotzdem nicht auf ZVAB? Dann geben Sie einen Suchauftrag auf und wir informieren Sie automatisch, sobald das Buch verfügbar ist!
Kaufgesuch aufgeben