Zu dieser ISBN ist aktuell kein Angebot verfügbar.
"Non è più (o non solo) una questione di pari opportunità... Puntare sull'occupazione femminile rappresenta un vantaggio competitivo e, in tempi di recessione, può accelerare l'uscita dalla crisi": così recitava poco tempo fa il Corriere della Sera in un articolo sull'analista di Goldman Sachs che ha coniato il termine Womenomics. E così, dopo decenni di lotta femminista, scopriamo che gli economisti pensano che il potere economico è "rosa"! Ma se le imprese ai cui vertici ci sono donne registrano utili maggiori, allora perché le donne (tutte le donne) che lavorano si pongono ogni mattina la domanda cruciale: famiglia o carriera? Come se uno escludesse la possibilità dell'altra. Ma dev'essere per forza così? Claire Shipman e Katty Kay, giornaliste di successo e mamme soddisfatte, garantiscono di no. Per questo, passo dopo passo, ci insegnano a costruire l'equilibrio lavoro-famiglia-tempo libero, a individuare priorità e a cogliere opportunità, a non aver paura di chiedere più flessibilità, a non cadere giorno per giorno nella trappola dei sensi di colpa. In queste pagine troveremo le 9 regole per negoziare il nirvana ossia un mondo in cui poter lavorare quando vogliamo, dove vogliamo, come vogliamo; la strategia della volpe ovvero come lavorare meglio e non di più, imparando a dire dei no strategici che "aiuteranno i nostri capi a crescere" e i pochi, ragionati sì che compenseranno i molti no.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
"Non è più (o non solo) una questione di pari opportunità... Puntare sull'occupazione femminile rappresenta un vantaggio competitivo e, in tempi di recessione, può accelerare l'uscita dalla crisi": così recitava poco tempo fa il Corriere della Sera in un articolo sull'analista di Goldman Sachs che ha coniato il termine Womenomics. E così, dopo decenni di lotta femminista, scopriamo che gli economisti pensano che il potere economico è "rosa"! Ma se le imprese ai cui vertici ci sono donne registrano utili maggiori, allora perché le donne (tutte le donne) che lavorano si pongono ogni mattina la domanda cruciale: famiglia o carriera? Come se uno escludesse la possibilità dell'altra. Ma dev'essere per forza così? Claire Shipman e Katty Kay, giornaliste di successo e mamme soddisfatte, garantiscono di no. Per questo, passo dopo passo, ci insegnano a costruire l'equilibrio lavoro-famiglia-tempo libero, a individuare priorità e a cogliere opportunità, a non aver paura di chiedere più flessibilità, a non cadere giorno per giorno nella trappola dei sensi di colpa. In queste pagine troveremo le 9 regole per negoziare il nirvana ossia un mondo in cui poter lavorare quando vogliamo, dove vogliamo, come vogliamo; la strategia della volpe ovvero come lavorare meglio e non di più, imparando a dire dei no strategici che "aiuteranno i nostri capi a crescere" e i pochi, ragionati sì che compenseranno i molti no.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
(Keine Angebote verfügbar)
Buch Finden: Kaufgesuch aufgebenSie kennen Autor und Titel des Buches und finden es trotzdem nicht auf ZVAB? Dann geben Sie einen Suchauftrag auf und wir informieren Sie automatisch, sobald das Buch verfügbar ist!
Kaufgesuch aufgeben