Scritto per celebrare l'unità d'Italia e i valori legati alla patria, al senso civile, all'istruzione, "Cuore" segnò un cambiamento nella letteratura italiana, strutturandosi su tre livelli di narrazione: il diario dei giorni scolastici, le lettere dei genitori e della sorella di Enrico e i racconti mensili dettati dal maestro. Il successo del libro fu immediato: dopo soli due mesi era già arrivato alla quarantunesima edizione e a diciotto richieste di traduzione, per giungere nel 1923 al milione di copie. La trattazione di tematiche come i buoni sentimenti, il patriottismo, l'educazione civile, la solidarietà trasposti in ambiti quali la scuola, la famiglia, il lavoro fecero sì che il volume trovasse immediato riscontro nei lettori. Anche grazie alla laicità del testo, "Cuore" fu introdotto nei programmi scolastici per il suo contenuto pedagogico e morale, che si è tradotto in denuncia sociale dello stato in cui si trovava la scuola, con l'analfabetismo dilagante, le scarse retribuzioni degli insegnanti e il mancato rispetto dell'obbligo d'istruzione. Un pezzo di storia italiana che aiuta a comprendere e a riportare alla luce valori etici e civili sempre attuali. Età di lettura: da 7 anni.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Scritto per celebrare l'unità d'Italia e i valori legati alla patria, al senso civile, all'istruzione, "Cuore" segnò un cambiamento nella letteratura italiana, strutturandosi su tre livelli di narrazione: il diario dei giorni scolastici, le lettere dei genitori e della sorella di Enrico e i racconti mensili dettati dal maestro. Il successo del libro fu immediato: dopo soli due mesi era già arrivato alla quarantunesima edizione e a diciotto richieste di traduzione, per giungere nel 1923 al milione di copie. La trattazione di tematiche come i buoni sentimenti, il patriottismo, l'educazione civile, la solidarietà trasposti in ambiti quali la scuola, la famiglia, il lavoro fecero sì che il volume trovasse immediato riscontro nei lettori. Anche grazie alla laicità del testo, "Cuore" fu introdotto nei programmi scolastici per il suo contenuto pedagogico e morale, che si è tradotto in denuncia sociale dello stato in cui si trovava la scuola, con l'analfabetismo dilagante, le scarse retribuzioni degli insegnanti e il mancato rispetto dell'obbligo d'istruzione. Un pezzo di storia italiana che aiuta a comprendere e a riportare alla luce valori etici e civili sempre attuali. Età di lettura: da 7 anni.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Anbieter: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italien
Zustand: NEW. Artikel-Nr. 9788858015766
Anbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich
Hardcover. Zustand: Brand New. Italian language. 7.56x5.43x1.42 inches. In Stock. Artikel-Nr. zk8858015762
Anzahl: 1 verfügbar
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
Anbieter: medimops, Berlin, Deutschland
Zustand: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Artikel-Nr. M08858015762-V
Anzahl: 1 verfügbar