Language: English - 412 pages - - Edizione inglese - English edition - Il volume presenta per la prima volta negli USA un numero considerevole di ambienti spaziali, pensati dall'artista tra il 1948 e il 1968, che si possono considerare anticipatori degli environments, da Allan Kaprow a Robert Irwin, e delle articolazioni luminose, da Dan Flavin a Bruce Nauman. Gli ambienti inclusi nella mostra sono sei: Ambiente spaziale a luce nera, 1948-1949, presentato per la prima volta alla Galleria del Naviglio, Milano nel 1949; la Struttura al neon per la IX Triennale di Milano, 1951, pensata per lo scalone d'onore della Triennale di Milano; Lampadario, 1959-1960, realizzato nel 1959-1960 per il Cinema Duse a Pesaro; Ambiente spaziale, 1967, realizzato per la mostra "Lo spazio dell'immagine" a Foligno nel 1967; Ambiente spaziale, 1967, allestito per la prima volta alla Galleria del Deposito, Genova, Italy; Ambiente spaziale in Documenta 4, Kassel, 1968. Questo gruppo di lavori rappresenta un fondamentale contributo alla lettura dell'opera di Lucio Fontana, indirizzata ad aprire uno spazio "altro", metafisico, al di là della tela. Gli ambienti sono la naturale conclusione e la base fondamentale per capire l'apertura spaziale attraverso i buchi e i tagli, non solo nella pittura e nella scultura, ma anche nell'architettura. Per introdurre e illustrare questa particolare produzione di Fontana, il libro parte da un po' più lontano, raccogliendo lavori dal 1931 al 1968 e riproducendo tutte le opere in mostra.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Il volume presenta per la prima volta negli USA un numero considerevole di ambienti spaziali, pensati dall'artista tra il 1948 e il 1968, che si possono considerare anticipatori degli environments, da Allan Kaprow a Robert Irwin, e delle articolazioni luminose, da Dan Flavin a Bruce Nauman. Gli ambienti inclusi nella mostra sono sei: Ambiente spaziale a luce nera, 1948-1949, presentato per la prima volta alla Galleria del Naviglio, Milano nel 1949; la Struttura al neon per la IX Triennale di Milano, 1951, pensata per lo scalone d'onore della Triennale di Milano; Lampadario, 1959-1960, realizzato nel 1959-1960 per il Cinema Duse a Pesaro; Ambiente spaziale, 1967, realizzato per la mostra "Lo spazio dell'immagine" a Foligno nel 1967; Ambiente spaziale, 1967, allestito per la prima volta alla Galleria del Deposito, Genova, Italy; Ambiente spaziale in Documenta 4, Kassel, 1968. Questo gruppo di lavori rappresenta un fondamentale contributo alla lettura dell'opera di Lucio Fontana, indirizzata ad aprire uno spazio "altro", metafisico, al di là della tela. Gli ambienti sono la naturale conclusione e la base fondamentale per capire l'apertura spaziale attraverso i buchi e i tagli, non solo nella pittura e nella scultura, ma anche nell'architettura. Per introdurre e illustrare questa particolare produzione di Fontana, il libro parte da un po' più lontano, raccogliendo lavori dal 1931 al 1968 e riproducendo tutte le opere in mostra.
Germano Celant was senior curator of contemporary art at the Solomon R. Guggenheim Museum in New York from 1989 to 2008. Internationally known for his writings on Arte Povera, in 1987 he received the Frank Jewett Mather Award. He has been a contributing editor at Artforum since 1977 and at Interview since 1991. Among his books: Anselm Kiefer: Salt of the Earth (Skira, 2012); Louise Bourgeois: The Fabric Works (Skira, 2011); Piero Manzoni (Skira, 2009), among many others.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 39,00 für den Versand von Deutschland nach USA
Versandziele, Kosten & DauerEUR 48,99 für den Versand von Deutschland nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Goethe & Companie, Heidelberg, BW, Deutschland
406 Seiten, 4°, P-Pp., OU Ausstellungskatalog (engl.), SU mit Randläsionen, sonst sehr gut. Artikel-Nr. V12059
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: moluna, Greven, Deutschland
Zustand: New. KlappentextrnrnThe archaeological discoveries of Egypt, the developmental stages in understanding Egyptian civilisation, and the reconstruction of the history of the Pharaohs through original and unpublished documents. This richly illustrated pu. Artikel-Nr. 741801512
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar