Verwandte Artikel zu Beni comuni. Un manifesto (Saggi tascabili Laterza)

Beni comuni. Un manifesto (Saggi tascabili Laterza) - Softcover

 
9788842097174: Beni comuni. Un manifesto (Saggi tascabili Laterza)

Reseña del editor

"Quando lo Stato privatizza una ferrovia, una linea aerea o la sanità, o cerca di privatizzare il servizio idrico integrato (cioè l'acqua potabile) o l'università, esso espropria la comunità (ogni suo singolo membro prò quota) dei suoi beni comuni (proprietà comune), in modo esattamente analogo e speculare rispetto a ciò che succede quando si espropria una proprietà privata per costruire una strada o un'altra opera pubblica". In questo agile volume Ugo Mattei ragiona attorno a un tema di grande attualità internazionale perché pensare ai beni comuni significa "innanzitutto utilizzare una chiave autenticamente globale che pone al centro il problema dell'accesso e dell'uguaglianza reale delle possibilità su questo pianeta". Dalla lotta per l'università e la scuola pubblica a quella per l'informazione critica; dalle battaglie contro il precariato e per un lavoro di qualità a quelle contro lo scempio e il consumo del territorio; dalla lotta contro la privatizzazione della rete internet a quella contro le grandi opere (TAV, Dal Molin, Ponte sullo stretto), i beni comuni ci riguardano da vicino. Ugo Mattei li considera come riconquista di spazi pubblici autenticamente democratici, base per un pensiero politico e istituzionale nuovo e radicalmente alternativo fondato sulla qualità dei rapporti e non sulla quantità dell'accumulo.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagLaterza
  • Erscheinungsdatum2011
  • ISBN 10 8842097179
  • ISBN 13 9788842097174
  • EinbandTapa blanda
  • SpracheItalienisch
  • Anzahl der Seiten116

Gebraucht kaufen

Zustand: Befriedigend
italiano Condizioni dell'esterno...
Diesen Artikel anzeigen

EUR 27,90 für den Versand von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

EUR 11,87 für den Versand von Vereinigtes Königreich nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

Weitere beliebte Ausgaben desselben Titels

9788842060628: Beni comuni. Un manifesto (Economica Laterza)

Vorgestellte Ausgabe

ISBN 10:  8842060623 ISBN 13:  9788842060628
Verlag: Laterza, 2012
Softcover

Suchergebnisse für Beni comuni. Un manifesto (Saggi tascabili Laterza)

Foto des Verkäufers

Mattei, Ugo
Verlag: Laterza, 2011
ISBN 10: 8842097179 ISBN 13: 9788842097174
Gebraucht Softcover

Anbieter: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italien

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime. Artikel-Nr. LAT_0000000017

Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen

EUR 6,20
Währung umrechnen
Versand: EUR 27,90
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 5 verfügbar

In den Warenkorb

Beispielbild für diese ISBN

Mattei, Ugo
Verlag: Saggi Tascabili Laterza, 2011
ISBN 10: 8842097179 ISBN 13: 9788842097174
Neu Paperback

Anbieter: Revaluation Books, Exeter, Vereinigtes Königreich

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Paperback. Zustand: Brand New. Italian language. 7.01x4.17x0.55 inches. In Stock. Artikel-Nr. zk8842097179

Verkäufer kontaktieren

Neu kaufen

EUR 27,06
Währung umrechnen
Versand: EUR 11,87
Von Vereinigtes Königreich nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 1 verfügbar

In den Warenkorb

Foto des Verkäufers

Mattei Ugo
Verlag: Laterza, BARI, 2011
ISBN 10: 8842097179 ISBN 13: 9788842097174
Gebraucht Softcover

Anbieter: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italien

Verkäuferbewertung 5 von 5 Sternen 5 Sterne, Erfahren Sie mehr über Verkäufer-Bewertungen

Zustand: OTTIMO USATO. VED. Saggi tascabili Laterza ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. "Quando lo Stato privatizza una ferrovia, una linea aerea o la sanità, o cerca di privatizzare il servizio idrico integrato (cioè l'acqua potabile) o l'università, esso espropria la comunità (ogni suo singolo membro prò quota) dei suoi beni comuni (proprietà comune), in modo esattamente analogo e speculare rispetto a ciò che succede quando si espropria una proprietà privata per costruire una strada o un'altra opera pubblica". In questo agile volume Ugo Mattei ragiona attorno a un tema di grande attualità internazionale perché pensare ai beni comuni significa "innanzitutto utilizzare una chiave autenticamente globale che pone al centro il problema dell'accesso e dell'uguaglianza reale delle possibilità su questo pianeta". Dalla lotta per l'università e la scuola pubblica a quella per l'informazione critica; dalle battaglie contro il precariato e per un lavoro di qualità a quelle contro lo scempio e il consumo del territorio; dalla lotta contro la privatizzazione della rete internet a quella contro le grandi opere (TAV, Dal Molin, Ponte sullo stretto), i beni comuni ci riguardano da vicino. Ugo Mattei li considera come riconquista di spazi pubblici autenticamente democratici, base per un pensiero politico e istituzionale nuovo e radicalmente alternativo fondato sulla qualità dei rapporti e non sulla quantità dell'accumulo. Numero pagine 116. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Artikel-Nr. ISN2388

Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen

EUR 4,00
Währung umrechnen
Versand: EUR 42,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer

Anzahl: 1 verfügbar

In den Warenkorb