Verwandte Artikel zu Harald Szeemann. Il pensatore selvaggio

Harald Szeemann. Il pensatore selvaggio - Softcover

 
9788838101304: Harald Szeemann. Il pensatore selvaggio
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
Reseña del editor:
Harald Szeemann (1933-2005) è stato uno tra i più coerenti pensatori dell'arte contemporanea mondiale del secondo dopoguerra. Critico dell'intensità, profondo conoscitore della storia dell'arte, per l'intera sua vita ha realizzato mostre caratterizzate da un forte impegno di ricerca cambiando la storiografia e i sistemi della metodologia critica ed espositiva internazionale. Amava les finesses della cultura, come lui soleva definire le ricerche minime di analisi comparata, che mirabilmente innescava nelle sue atipiche mostre. Dalle Documenta di Kassel alle varie Biennali, dalla famosa ricostruzione di Monte Verità ad Ascona alle memorabili mostre delle Macchine Celibi, da Joseph Beuys a Duchamp e ancora... la sua idea di Visionario si concretizza sempre e comunque nel suo Museo delle Ossessioni, dove il tutto è il nulla, il possibile è l'impossibile, le esperienze, l'intuizione, il coraggio e l'immaginazione lo conducono costantemente a un agire destabilizzante di fronte ai modelli imposti dai sistemi di potere. Soleva autodefinirsi Curatore Indipendente. Le Biennali di Venezia del 1999, a chiusura di un secolo, e del 2001, ad apertura del terzo millennio, resteranno nella storia dell'arte contemporanea come il segno tangibile di un intellettuale «super partes» che, accollandosi totalmente le complesse responsabilità assegnategli dalle istituzioni, anticipa e insegna i tempi dell'arte e della socialità dell'arte. Questo volume è la testimonianza di un intenso lavoro di circa tre anni in cui la profonda stima, l'amicizia ultraventennale, la sana collaborazione e la solidale filosofia della vita e del «fare» giocano un ruolo importante nel racconto autobiografico fatto dallo stesso Szeemann, mentre l'Autrice, profondamente legata al protagonista, ne ha studiato e condiviso la filosofia mettendo in evidenza quanto egli abbia anticipato i tempi, intervenendo in una penetrante analisi di operazioni e concetti nell'Arte e oltre l'Arte. In questo volume nulla è casuale, o inventato, o semplicemente encomiastico. L'Autrice ha invece voluto mettere a fuoco da una parte il valore della spazialità della mente come attitudine di potenzialità intuitiva dell'uomo e, dall'altra, il coraggio della verità, di quella verità che oltrepassa i sistemi per amare e vivere la realtà. Attraverso esperienze, documenti, conversazioni, saggi, testimonianze, immagini inedite, il lettore percorrerà l'intero iter di un uomo che ponendo a proprio fondamento il coraggio, l'indipendenza, l'immaginazione e l'umiltà è sicuramente uno tra i più atipici personaggi di un'epoca ormai scomparsa.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagIl Quadrante
  • Erscheinungsdatum2019
  • ISBN 10 8838101302
  • ISBN 13 9788838101304
  • EinbandTapa blanda
  • Anzahl der Seiten314

Gebraucht kaufen

Zustand: Befriedigend
italiano Condizioni dell'esterno... Mehr zu diesem Angebot erfahren

Versand: EUR 27,90
Von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Weitere beliebte Ausgaben desselben Titels

9788882159061: Harald Szeemann. Il pensatore selvaggio (Biblioteca d'arte contemporanea)

Vorgestellte Ausgabe

ISBN 10:  888215906X ISBN 13:  9788882159061
Verlag: Silvana, 2005
Softcover

Beste Suchergebnisse beim ZVAB

Foto des Verkäufers

De Domizio Durini, Lucrezia
Verlag: Il Quadrante (2019)
ISBN 10: 8838101302 ISBN 13: 9788838101304
Gebraucht Softcover Anzahl: 1
Anbieter:
Librodifaccia
(Alessandria, AL, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung Zustand: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone. Artikel-Nr. LINDAU_0000000339

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 16,60
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 27,90
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer