Il Qigong di Zhou Lüjing. Il Midollo della Fenice Rossa - Softcover

Despeux, Catherine

 
9788827223468: Il Qigong di Zhou Lüjing. Il Midollo della Fenice Rossa

Inhaltsangabe

Oggi il Qigong è diffuso in tutto il mondo, tuttavia sono poche le persone che ne conoscono veramente l'origine e sono consapevoli della diversità delle tecniche che comprende quest'arte il cui scopo è di preservare la salute di chi la pratica, e di accrescerne la qualità della forza vitale. Il Midollo della Fenice Rossa, tradotto per la prima volta in italiano, presenta i metodi di Qigong tradizionale raccolti alla fine del XVI secolo da Zhou Lüjing, un letterato taoista. Tali metodi risalgono per la gran parte ai primi secoli della nostra era. La scelta dell'autore è stata molto attenta: ha selezionato i testi più citati e le tecniche maggiormente utilizzate sia dai suoi predecessori sia dai suoi contemporanei. Si tratta delle stesse tecniche che, modernizzate, sono riprese oggi dalla maggior parte dei maestri di Qigong, almeno per quanto riguarda gli esercizi ginnici e respiratori.

Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

Reseña del editor

Oggi il Qigong è diffuso in tutto il mondo, tuttavia sono poche le persone che ne conoscono veramente l'origine e sono consapevoli della diversità delle tecniche che comprende quest'arte il cui scopo è di preservare la salute di chi la pratica, e di accrescerne la qualità della forza vitale. Il Midollo della Fenice Rossa, tradotto per la prima volta in italiano, presenta i metodi di Qigong tradizionale raccolti alla fine del XVI secolo da Zhou Lüjing, un letterato taoista. Tali metodi risalgono per la gran parte ai primi secoli della nostra era. La scelta dell'autore è stata molto attenta: ha selezionato i testi più citati e le tecniche maggiormente utilizzate sia dai suoi predecessori sia dai suoi contemporanei. Si tratta delle stesse tecniche che, modernizzate, sono riprese oggi dalla maggior parte dei maestri di Qigong, almeno per quanto riguarda gli esercizi ginnici e respiratori.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.