Quando inizia la stesura del "Processo", nell'estate del 1914, Kafka ha alle spalle alcune sofferte scelte personali e lo scoppio della prima guerra mondiale. L'angoscia della trasgressione all'ordine, familiare e sociale, e insieme la coscienza della vacuità oppressiva di questo stesso ordine costituiscono la genesi profonda dell'opera, in cui il travaglio interiore si esprime con l'apparente distacco dell'oggettività. Scritto in uno stile rapido, preciso, venato d'ironia "Il processo" ha suggerito innumerevoli chiavi di lettura: come inchiesta allegorica sul concetto di legge, come espressione di rivolta al complesso paterno, come rappresentazione di un incubo ossessivo, come emblema della coscienza inquieta del conformismo borghese.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Quando inizia la stesura del "Processo", nell'estate del 1914, Kafka ha alle spalle alcune sofferte scelte personali e lo scoppio della prima guerra mondiale. L'angoscia della trasgressione all'ordine, familiare e sociale, e insieme la coscienza della vacuità oppressiva di questo stesso ordine costituiscono la genesi profonda dell'opera, in cui il travaglio interiore si esprime con l'apparente distacco dell'oggettività. Scritto in uno stile rapido, preciso, venato d'ironia "Il processo" ha suggerito innumerevoli chiavi di lettura: come inchiesta allegorica sul concetto di legge, come espressione di rivolta al complesso paterno, come rappresentazione di un incubo ossessivo, come emblema della coscienza inquieta del conformismo borghese.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Gratis für den Versand innerhalb von/der Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: medimops, Berlin, Deutschland
Zustand: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Artikel-Nr. M0881715220X-G
Anzahl: 1 verfügbar