Narrazioni ferroviarie: Viaggi, storie e immaginazioniNarrazioni ferroviarie: Journeys, Histories, and Imaginations è un'interessante raccolta di saggi che esplorano l'impatto dei treni sulla società, sulla cultura e sulla storia. Il volume riunisce diverse prospettive di studiosi che esaminano il ruolo dei treni nelle narrazioni attraverso vari media.Il libro esplora il significato simbolico, culturale e storico dei treni, dai primi viaggi in treno alle rappresentazioni contemporanee nella letteratura, nei film e nelle graphic novel. I saggi analizzano come i treni abbiano simboleggiato il cambiamento, il progresso e talvolta l'oppressione e la tragedia. Esplora la storia dei treni, il loro ruolo nell'espansione coloniale e il loro impatto sull'urbanizzazione e l'industrializzazione. La raccolta analizza i treni nella letteratura e nel cinema come simboli di modernità, avventura e trasformazione. Esamina romanzi grafici come Maus di Art Spiegelman che utilizzano i treni per trasmettere temi di trauma, memoria e sopravvivenza. Inoltre, discute le implicazioni politiche dei viaggi in treno, soprattutto durante i periodi di conflitto e di sfollamento, e considera le moderne rappresentazioni dei treni nei media e nella cultura popolare.
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 5,74 für den Versand von Vereinigtes Königreich nach Deutschland
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Ria Christie Collections, Uxbridge, Vereinigtes Königreich
Zustand: New. In. Artikel-Nr. ria9786207948383_new
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar