 
    La pianificazione di emergenza basata sulla Direttiva dell’Agenzia Nazionale di Protezione Civile dell’11 maggio 1997 denominata ""Metodo Augustus"" si è rivelata estremamente valida e funzionale. Nata come risposta a decenni di cattiva amministrazione delle emergenze è stata attuata per la prima volta nella gestione del terremoto Umbria e Marche 1997 e viene puntualmente riproposta ed applicata con ottimi risultati, dato il bisogno di unitarietà e semplicità negli indirizzi della pianificazione di emergenza. Questo saggio prima illustra il Metodo Augustus nelle sue linee generali e dopo propone un Sistema Informativo Distribuito a supporto dello stesso. http://www.vincenzocalabro.it
Die Inhaltsangabe kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
La pianificazione di emergenza basata sulla Direttiva dell'Agenzia Nazionale di Protezione Civile dell'11 maggio 1997 denominata ""Metodo Augustus"" si è rivelata estremamente valida e funzionale. Nata come risposta a decenni di cattiva amministrazione delle emergenze è stata attuata per la prima volta nella gestione del terremoto Umbria e Marche 1997 e viene puntualmente riproposta ed applicata con ottimi risultati, dato il bisogno di unitarietà e semplicità negli indirizzi della pianificazione di emergenza. Questo saggio prima illustra il Metodo Augustus nelle sue linee generali e dopo propone un Sistema Informativo Distribuito a supporto dello stesso. http://www.vincenzocalabro.it
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
Anbieter: Ria Christie Collections, Uxbridge, Vereinigtes Königreich
Zustand: New. In. Artikel-Nr. ria9781446124154_new
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar
Anzahl: Mehr als 20 verfügbar