Search preferences

Produktart

Zustand

Einband

Weitere Eigenschaften

Gratisversand

  • Versand nach USA gratis

Land des Verkäufers

Verkäuferbewertung

  • Michel, Pastoureau.

    Verlag: Casa Editrice Ponte alle Grazie, Milano,, 2008

    ISBN 10: 8879289551ISBN 13: 9788879289559

    Anbieter: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italien

    Bewertung: 5 Sterne, Learn more about seller ratings

    Verkäufer kontaktieren

    Buch

    EUR 12,00 Versand

    Von Italien nach USA

    Anzahl: 1

    In den Warenkorb

    Zustand: MOLTO BUONO. Traduzione di Fabrizio Ascari. Ormai è il colore preferito dalla maggior parte delle persone, eppure la storia ci insegna che non è sempre stato così: presso gli antichi Greci e Romani, per esempio, il blu aveva una connotazione fortemente negativa, tanto da essere associato agli spregevoli Barbari. A documentare la lenta ma progressiva inversione di tendenza che lo riguarda è un esperto in materia come Michel Pastoureau, che ripercorre le principali tappe di questo significativo rovesciamento e da vita a un articolato excursus storico che mette in luce l'uso quotidiano, la rivalità con gli altri colori, il valore simbolico, il ruolo economico, artistico e letterario che il blu ha avuto dal Neolitico sino ai giorni nostri. Considerato un fatto sociale in piena regola, il blu e le sue alterne fortune rappresentano pertanto il ritratto in continuo divenire di una società, quella umana, costantemente impegnata a fissare e ridefinire la propria scala di valori. cm.12x19, pp.240, Collana Saggi. NOTA:Tracce d'uso al dorso. / Milano, Casa Editrice Ponte alle Grazie cm.12x19, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata a colori Collana Saggi. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.