Il principio dignità umana (Il pellicano rosso. Nuova serie) - Softcover

9788837222970: Il principio dignità umana (Il pellicano rosso. Nuova serie)
Alle Exemplare der Ausgabe mit dieser ISBN anzeigen:
 
 
Reseña del editor:
Dopo il "principio speranza" di Ernst Bloch e quello della "responsabilità" di Hans Jonas, un terzo principio si è imposto negli ultimi anni al centro del dibattito filosofico: "il principio dignità umana". Se nei momenti più drammatici del Novecento, di fronte all'orrore dei totalitarismi, si tornò a riflettere sul senso della dignità, non è un caso che agli inizi del nuovo secolo si stia facendo altrettanto. In questo saggio, dopo aver tracciato la storia del concetto da Cicerone a Kant, è messo in evidenza come, dopo la seconda guerra mondiale, la dignità da ideale etico si sia trasformata in principio giuridico presente nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) e in alcune Carte costituzionali. Una trasformazione che ha suscitato interrogativi filosofico-giuridici e ancor oggi, con l'insorgere dei dilemmi bioetici, provoca un conflitto di interpretazioni - proprio perché in quel principio è in gioco la destinazione dell'uomo.

„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.

  • VerlagMorcelliana
  • Erscheinungsdatum2009
  • ISBN 10 8837222971
  • ISBN 13 9788837222970
  • EinbandTapa blanda
  • Anzahl der Seiten128

Gebraucht kaufen

Zustand: Ausreichend
Dopo il principio speranza di Ernst... Mehr zu diesem Angebot erfahren

Versand: EUR 12,00
Von Italien nach USA

Versandziele, Kosten & Dauer

In den Warenkorb

Weitere beliebte Ausgaben desselben Titels

9788837227166: Il principio dignità umana (Il pellicano rosso. Nuova serie)

Vorgestellte Ausgabe

ISBN 10:  8837227167 ISBN 13:  9788837227166
Verlag: Morcelliana, 2013
Softcover

Beste Suchergebnisse beim ZVAB

Beispielbild für diese ISBN

Becchi, Paolo.
ISBN 10: 8837222971 ISBN 13: 9788837222970
Gebraucht brossura Anzahl: 1
Anbieter:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italien)
Bewertung

Buchbeschreibung brossura. Zustand: DISCRETO. Dopo il principio speranza di Ernst Bloch e quello della responsabilità di Hans Jonas, un terzo principio si è imposto negli ultimi anni al centro del dibattito filosofico: il principio dignità umana. Se nei momenti più drammatici del Novecento, di fronte all'orrore dei totalitarismi, si tornò a riflettere sul senso della dignità, non è un caso che agli inizi del nuovo secolo si stia facendo altrettanto. In questo saggio, dopo aver tracciato la storia del concetto da Cicerone a Kant, è messo in evidenza come, dopo la seconda guerra mondiale, la dignità da ideale etico si sia trasformata in principio giuridico presente nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) e in alcune Carte costituzionali. Una trasformazione che ha suscitato interrogativi filosofico-giuridici e ancor oggi, con l'insorgere dei dilemmi bioetici, provoca un conflitto di interpretazioni - proprio perché in quel principio è in gioco la destinazione dell'uomo. cm.12x19, pp.124, Coll.Il Pellicano Rosso. Nuova Serie,90. NOTA:Volume in buono stato, ma testo sottolineato con evidenziatori rosa e azzurro. / Brescia, Editrice Morcelliana cm.12x19, pp.124, brossura Coll.Il Pellicano Rosso. Nuova Serie,90. Artikel-Nr. 299618

Weitere Informationen zu diesem Verkäufer | Verkäufer kontaktieren

Gebraucht kaufen
EUR 5,00
Währung umrechnen

In den Warenkorb

Versand: EUR 12,00
Von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & Dauer